Entreranno oggi in servizio i nuovi 25 bus Amat della Bredamenarini. Muniti di impianto di climatizzazione, sistema videosorveglianza h24 con ben 4 telecamere, sistema localizzazione GPS (verrà attivato in primavera sull’intera flotta), video 17″ (con indicatore di percorso, ecc.), sedili in materiale plastico bicolore del tipo“antivandalismo”. Saranno dislocati nelle seguenti linee: 103, 105, 110, 111, 134, 164,…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
MobilitaPalermo anche su Nokia Ovi Store
Da oggi, per i possessori di cellulari e smartphone Nokia, sarà possibile scaricare l’applicazione gratuita di MobilitaPalermo direttamente dall’Ovi store della Nokia. A questo link trovate l’applicazione: http://store.ovi.com/content/230936 A presto per ulteriori novità.
Leggi tuttoProsegue “Che programmi hai?” con la videointervista a Marianna Caronia
Continuano le videointerviste ai candidati sindaco di Palermo 2012, nell’ambito dell’inziativa “Che programmi hai?“. Così come avevamo spiegato nell’articolo di lancio, sottoporremo ai candidati una selezione di domande rielaborate tra quelle che voi utenti ci avete inviato sul sito e tramite email.
Leggi tuttoSCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE, POSSIBILI DISAGI AL SERVIZIO BUS
In occasione dello sciopero nazionale di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Faisa Cisal, Ugl Trasporti e Orsa Trasporti, venerdì 16 dicembre 2011, dalle 8.30 alle 17.30, l’Amat informa che potrebbero verificarsi ritardi o soppressioni di linee durante le fasce orarie interessate dall’astensione dei lavoratori.
Leggi tuttoIl nuovo fai da te urbano: comitati per il recupero dei beni comuni
INCONTRO SULLE NUOVE METODOLOGIE DI AZIONE E PARTECIPAZIONE DAL BASSO Parteciperanno: Guerrillagardening – Mobilitapalermo – Comitatoparcouditore – Icantierichevogliamo- Comitatobenecollettivo – Palermociclabile – Siciliaqueer. Modera : Sara Scarafia di Repubblica-Palermo Palermo, Mondadori Multicenter Martedì 13 Dicembre ore 18.00
Leggi tutto15,5 milioni di euro per la mobilità sostenibile
Il consiglio comunale ha approvato i POD (Piani operativi di dettaglio), attraverso i quali sono previsti investimenti per oltre 15 milioni di euro a favore di carburanti meno inquinanti e al miglioramento del trasporto pubblico locale.
Leggi tutto9 Gennaio 2012 riapertura tratta Stazione Centrale-Notarbartolo
Prevista per il prossimo 9 Gennaio la riapertura della tratta ferroviaria Stazione Centrale-Notarbartolo. Riaprirà nel suo pieno esercizio la fermata Orleans, mentre la nuova fermata Policlinico-Vespri sarà operativa su di un solo binario. Nel secondo semestre del 2012 apriranno gradualmente le altre nuove fermate. Nei prossimi giorni vi forniremo gli orari aggiornati.
Leggi tutto