Bellolampo: diossine 5 volte oltre i valori di soglia?

L’Arpa avrebbe reso noti ulteriori dati al Comune di Palermo, più approfonditi, circa l’incendio di Bellolampo. Anche se sul sito internet www.arpa.sicilia.it l’ultimo comunicato risale al 4 Agosto, dove non vi sono ancora conclusioni sulle diossine, la notizia è circolata velocemente. Secondo quanto si legge sui quotidiani, venerdì l’Arpa ha diffuso alcuni dati allarmanti secondo…

Leggi tutto

Ecco in dettaglio perchè la Municipale non interviene contro i posteggiatori abusivi

Se vi siete sempre chiesti perchè la Polizia Municipale non interviene per reprimere il fenomeno del posteggiatore abusivo, tanto odiato dagli automobilisti palermitani, leggete attentamente quanto segue perchè vi spiegheremo in dettaglio il motivo. Vi garantiamo la qualità della fonte che ci ha fornito queste spiegazioni. Dunque, la faccenda dei posteggiatori abusivi non è semplice…

Leggi tutto

Bellolampo: pubblicati i dati “incompleti” Arpa sul pericolo diossina con tanti se e ma..

Il Comune ha appena reso noto il report di Arpa circa il pericolo diossina e i valori rilevati. Premessa l’ignoranza in materia, dai riassunti analitici si evince che secondo Arpa, tutti i valori principali rientrano al di sotto delle soglie di pericolo per la salute umana. A seguito delle tabelle con i valori viene poi…

Leggi tutto

Come ti elimino lo smog: AIR POLLUTION SYSTEM

L’argomento è quanto mai attuale: Palermo ha bisogno di aria pulita. Conosciamo bene le cause che hanno portato alla nostra città in fondo alla classifica delle aree urbane più vivibili d’Italia. Vogliamo adesso promuovere una soluzione altamente tecnologica che potrebbe dare una grossa mano a ripulire tutto lo schifo che ci circonda.

Leggi tutto

Posteggiatori abusivi: atto di indirizzo per la polizia municipale

Il Comune di Palermo ha appena rilasciato questo comunicato: Nel corso della riunione della Giunta attualmente in corso abbiamo deliberato un atto di indirizzo che impegna la Polizia Municipale a “intensificare i controlli e l’attività repressiva” nei confronti del fenomeno dei posteggiatori abusivi. Il fenomeno, che spesso degenera in comportamenti e atteggiamenti estorsivi in danno…

Leggi tutto

Pubblicato il CNIT 2010-11: info su apt, merci, strade…di Palermo

L’ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha redatto il Conto Nazionale sulle infrastrutture e i trasporti per gli anni 2010/2011. Il CNIT 2010-2011 illustra, in particolare, i risultati di oltre novanta tra rilevazioni ed elaborazioni statistiche annuali sulle infrastrutture e sui trasporti. Relativamente al dato di Palermo si possono consultare ad esempio:

Leggi tutto

Pedonalizzazione Piazza Acquasanta: variazione linee bus Amat

Comunicato AMAT: Si avvisa l’utenza che dal 30/07/2012 al 16/09/2012, giusta Ord. Dirig. N°794/od del 18/07/2012, nella fascia oraria 19.00 – 24.00 di ogni giorno verrà chiusa la via S. Gulì, a partire dalla via Calcedonio fino a piazza Acquasanta, e la stessa piazza Acquasanta, pertanto la circolazione dei mezzi AMAT che transitano nella borgata…

Leggi tutto