Da domani, la Rap posizionerà, in maniera sperimentale durante i mercatini rionali di viale Francia, viale Campania e Piazza Jonh Lennon tre nuovi compattatori scarrabili a ricarica fotovoltaica che renderanno più facile effettuare la raccolta differenziata di carta/cartone, plastica/lattine e dell’organico. Il servizio sarà attivo il martedì, mercoledì e sabato dalle ore 8,00 alle ore…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
In Corso dei Mille la tranvia come festa rionale
In questo momento lungo corso dei Mille è in corso una festa rionale. Le immagini che ci invia A.G. mostrano un modo disprezzate di utilizzo degli spazi pubblici. Bancarelle e auto poste sui binari, quantità di spazzatura prodotta sparsa per tutta l’area ma soprattutto le luminarie montate pericolosamente a pochi metri dalla linea elettrica di contatto. Ma…
Leggi tuttoLa vegetazione urbana difende dal caldo
E’ noto a tutti che ormai le città sono enormi accumulatori di inquinamento e di calore (per le strade asfaltate, per la cementificazione eccessiva, per le emissioni dei veicoli, etc), rendendo sempre peggiore la qualità della vita. Oggi è ampiamente dimostrato che tale fenomeni possono (e devono) essere arginati in vari modi, alcuni dei quali…
Leggi tuttoIl Parco Cassarà e il grande dubbio della bonifica “inutile”: adesso alziamo la voce
Sembra non ci sia pace per il Parco Cassarà, oramai chiuso da troppo tempo e sempre avvolto da un velo di mistero. Ricorderete il sequestro e la conseguente chiusura dell’area per alcuni ritrovamenti di amianto e altre sostanze potenzialmente dannose. E’ già passato più di un anno e non si hanno comunicazioni chiare e certe…
Leggi tuttoIl sovrappasso discarica su viale Regione Siciliana
All’inizio era bello. Me lo ricordo chiaramente. Tutto pulito, lucido, funzionante, profumato. Insomma assolutamente perfetto sotto tutti i punti di vista. Una grandissima comodità della quale la città aveva bisogno, ma ora con grande rammarico la situazione è cambiata e questo sovrappasso si allinea al degrado generale della città. Partiamo dal parcheggio Emiri, la foto…
Leggi tuttoIl 29 Agosto ricordiamo Libero Grassi. Apriamo il parco a lui intitolato
Vediamoci Sabato 29 agosto in via Alfieri ALLE ORE 7,30 per ricordare agli uomin delle istituzioni che la maniera migliore per onorare LIBERO GRASSI è, per esempio, aprire dopo 6 anni di incuria e abbandono il Parco che il Consiglio Comunale di Palermo ha voluto dedicare al suo nome.Non solo passerelle ma concrete buone azioni.
Leggi tuttoAnche l’Amministrazione Comunale si abitua presto al degrado
Quanti di voi ricorderanno dell’incidente avvenuto lo scorso 10 Dicembre 2014 lungo la circonvallazione? Un tir si ribaltò nei pressi dell’incrocio Perpignano, andando a sbattere contro gli alberi dello spartitraffico centrale. Ebbene dopo ben 8 mesi, ecco come si presenta il luogo dell’incidente. Rifiuti, marciapiede impraticabile, ma soprattutto parte del tronco d’albero (ancora delimitato dalla…
Leggi tutto