A tu per tu con un arrogante e incivile: botta e risposta per una cartaccia a terra

Dal nostro gruppo facebook riportiamo questo breve racconto, emblema del comportamento di molti palermitani e della concezione del “pubblico”. Un mix di arroganza e ignoranza che non merita ulteriori preamboli.   Questa mattina (ieri, ndr) ho avuto un piccolo battibecco con una signora ca s’ammuccò un calzone e come vedete in foto ha buttato la carta per…

Leggi tutto

Divieto di transito non è sinonimo di pedonale

Impedire il traffico veicolare in determinate zon​e​ della città, non fa di ​quei perimetri delle aree pedonali. Questa riflessione, che sembra banale, dovrebbe essere alla base delle scelte dell’amministrazione comunale per capire come gestire al meglio la mobilità (o l’immobilità) di una città come Palermo. Premetto, giusto per chiarire la mia posizione, che mi muovo…

Leggi tutto

FOTO | Riaperto dopo un anno, il restyling il giardino di Piazza Lolli

E’ stata riconsegnata alla fruizione della cittadinanza la villetta ottocentesca di Piazza Lolli. L’intenso lavoro di riqualificazione e manutenzione, durato oltre un anno, è stato realizzato nell’ambito del Piano triennale delle opere pubbliche 2015 – 2017 ed è costato circa 420 mila euro, tra opere stradali e strutturali (circa 245 mila euro) e per gli…

Leggi tutto

Isole pedonali di serie A e Isole pedonali di serie B

Nonostante i bei sforzi della nostra amministrazione comunale di creare nuove isole pedonali (vedi per ultimo la Piazza Nascè zona Borgo Vecchio) si ci dimentica delle vecchie isole pedonali.  Ogni giorno assistiamo a uno scempio nella zona dell’Olivella. La presenza di tanti pub che ci sono in questo antico quartiere palermitano purtroppo diventano la causa di molta sporcizia e non sempre…

Leggi tutto

Parco Acqua dei Corsari, il Prefetto interviene

Sono state consegnate oltre 1000 firme al Prefetto di Palermo affinchè si adoperi a far uscire dalle lunghe secche dell’inefficienza e dell’abbandono il Parco Libero Grassi.Antonella De Miro, il Prefetto, ha preso nota delle argomentazioni esposte dal Comitato per la riapertura del Parco  ripromettendosi di convocare gli interlocutori coinvolti nel procedimento amministrativo e far compiere gli…

Leggi tutto

Breve storia triste del “roseto” di viale Campania, scritta dall’ex assessore Giuseppe Barbera

Un lembo di terra che racchiude un pezzo di storia di questa città, raccontata amaramente dall’ex assessore al verde, Giuseppe Barbera. La sua valutazione sullo status attuale merita una riflessione. Il testo è tratto dalla sua bacheca Facebook, pubblicato anche su Repubblica.   Il roseto di viale Lazio chiude la triste storia di quel che…

Leggi tutto

FOTO |Prima – Dopo: Ecco come dar lustro a Piazza Nascè

Oggi vogliamo portarvi l’esempio di come una pedonalizzazione possa far migliorare la vivibilità di una piazza. Ci troviamo a Piazza Niscè a due passi dalla zona centrale della movida palermitana. La piazza da sempre utilizzata come posteggio e luogo di abbandono dei rifiuti, vista la presenza dei cassonetti, grazie alla pedonalizzazione decisa dal comune assume…

Leggi tutto