Sono in fase di installazione gli appoggi provvisori per il nuovo ponte di piazza Scaffa. Le strutture infatti serviranno a reggere provvisoriamente il nuovo ponte durante le fasi di spinta fino alla sponda opposta. Entro fine mese, salvo imprevisti, avverrà il varo.
Leggi tuttoAutore: antony977
Verde pubblico, report dell’ultima assemblea
Ecco un resoconto dell’incontro di mercoledì 11 marzo 2015 con il Capo Ripartizione al Verde dott. Musacchia e i dirigenti del Settore. 1) DIECI AREE. Impegno solenne a mantenere decorose e pulite i 10 spazi verdi sottoposti al nuovo piano di manutenzione. Il recente servizio di Repubblica e il nostro monitoraggio hanno fatto emergere le…
Leggi tuttoLA PROPOSTA | Svincolo Calatafimi, una soluzione per abbattere il traffico
Quella che vi presentiamo oggi, è una proposta da noi redatta e volta a dare una soluzione reale all’intera zona dello svincolo Calatafimi, afflitta dal traffico caotico che ne compromette viabilità e vivibilità Partiamo da alcune premesse su quella che è la situazione attuale. Attualmente l’incrocio semaforico fra corso Calatafimi e la Circonvallazione, regola ben…
Leggi tuttoStop ai treni fra Notarbartolo e San Lorenzo?
Sembra profilarsi un’interruzione della tratta ferroviaria Notarbartolo-San Lorenzo Colli di ben 18 mesi, nell’ambito dei lavori di raddoppio del Passante Ferroviario. Interruzione che inizialmente doveva essere limitata a soli 3 mesi per adeguamenti strutturali all’attuale galleria sotto viale delle Alpi, e con il servizio ferroviario che sarebbe stato garantito grazie alla realizzazione di una deviata provvisoria presso.Dalle…
Leggi tuttoFOTO | Piazza Scaffa, entro fine Marzo il varo del nuovo ponte
A piazza Scaffa sono già state completate le operazioni di montaggio degli archi portanti del futuro ponte tranviario. Restano da completare le operazioni di verniciatura e di posa dei pilastri provvisori (già assemblati) che verranno poggiati sul letto del fiume Oreto. Entro fine mese il varo dell’intera struttura attraverso la tecnica a spinta, fino ad essere…
Leggi tuttoFerrovie, come abbassare i tempi di percorrenza fra la Sicilia e Roma
Tiene ancora banco la questione traghettamento ferroviario sullo Stretto di Messina, con all’orizzonte sempre più incertezze e dubbi, rispetto ai soliti proclami. Lo scorso 4 Marzo era stata indetta un’apposita seduta presso la Commissione Ambiente e Territorio all’Ar, con all’ordine del giorno la “Continuità Territoriale” per i treni a lunga percorrenza. Una seduta che si…
Leggi tuttoFOTO | Passante Ferroviario, si lavora alla futura galleria lungo Via Monti Iblei
Ecco alcune foto scattate dal cavalcavia di via Belgio, e che riprendono le “corree” della paratia lato mare della futura galleria pari, e che scorrerà lungo questo tratto. Qui l’attuale nuova viabilità su via Monti Iblei ed in vigore dallo scorso Novembre. Foto: Roberto Palermo
Leggi tutto