Amat installerà 17 stazioni di ricarica per auto elettriche
di Fabio NicolosiNell’ambito della gestione della flotta del car sharing AMAT, la mobilità elettrica può costituire una delle chiavi per lo sviluppo dei servizi di mobilità condivisa della città di Palermo, in modo coerente con le linee guida e le iniziative dell’amministrazione comunale per il superamento delle problematiche relative al peso sul traffico urbano ed al conseguente inquinamento atmosferico. Il servizio AmiGo conta oggi una flotta di 24 autovetture elettriche, sul totale di 158, impiegate in modalità free floating, che verranno implementate, nell’anno in corso, di ulteriori 31 unità, da acquisire attraverso il riutilizzo delle economie degli investimenti previsti dal programma “fondi Fas delibera Cipe 69/2009 - interventi volti al miglioramento delle superfici viarie ed al potenziamento dei mezzi di trasporto urbano”, di cui dispone il comune di Palermo. La giunta municipale con delibera n. 14 del 30/01/2020, ha formalizzato il programma di rimodulazione, identificando un elenco di nuovi interventi fra i quali quello relativo al potenziamento dei servizi di car sharing per un ammontare di € 1.394.496,96 iva compresa. L’intervento Amat prevede l’estensione del servizio di car sharing AmiGo per l’area metropolitana di Palermo, ovvero, per il centro città e per le località che sono ricomprese nel raggio di 30 km dal capoluogo, attraverso l’incremento della flotta auto di ulteriori 96 autoveicoli di cui 31 elettrici/ibridi e 65 con motorizzazione termica a basso impatto ambientale, nonché la installazione di ulteriori 20 colonnine di ricarica per auto elettriche/ibride nelle aree di prelievo e rilascio, per ampliare i punti sul territorio cittadino in corrispondenza con i parcheggi del servizio. In data 23/12/2019, la società “mobile4us” s.r.l., che opera anche nel settore del car sharing elettrico, con sede in Puglia, ha fatto pervenire ad Amat, una nota, con la quale ha comunicato di voler procedere alla dismissione di colonnine per la ricarica rapida di auto elettriche, nuove di fabbrica, precedentemente acquistate per la propria organizzazione in Puglia, ma mai istallate e, a tal fine, ha presentando un’offerta spontanea. La valutazione tecnico/economica dell’offerta è ritenuta interessante e molto conveniente, in considerazione dei già menzionati programmi Amat per l’estensione del servizio di car sharing con auto elettriche, da acquisire con i fondi Fas. L'importo di € 34.400,00 oltre iva potrà essere integralmente rendicontato sul progetto finanziato dall’agenzia per la coesione territoriale – fondi Fas, secondo il piano dei costi approvato dalla giunta municipale. Considerata l’occasione della fornitura a basso costo in linea con i programmi aziendali, nonché tenuto conto che l’amat non subirà alcun aggravio di spesa, poiché l’importo di € 37.400,00 oltre iva potrà essere integralmente rendicontato sul piano costi del progetto pa01amat, relativo alla linea di finanziamento dei fondi Fas.
Leggi tutto Commenti 2