Un’iniziativa concreta per un’amministrazione più vicina ai bisogni reali dei cittadini. Ieri mattina, 29 settembre il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha riunito all’interno di un mezzo del Comune i dirigenti delle società partecipate RAP e Reset, il dirigente del settore Verde pubblico, un funzionario delle Opere pubbliche e un commissario del Comando della Polizia…
Leggi tuttoTag: rap
Rap, al via l’installazione delle bilance nelle isole ecologiche
E’ in corso la messa in opera delle nuove bilance presso le 7 isole ecologiche sparse in città, e gestite dalla Rap. Con la loro attivazione che avverrà nelle prossime settimane, si consentirà ai cittadini che conferiscono i rifiuti da raccolta differenziata di ottenere una riduzione della Tari. L’auspicio è che il servizio possa abbracciare…
Leggi tuttoPalermo abbraccia la sostenibilità con il progetto RECOPET
La sostenibilità ambientale fa un passo avanti con l’arrivo del progetto RECOPET di Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica. In collaborazione con il Comune di Palermo e Rap SpA, sono stati installati 40 ecocompattatori di ultima generazione per facilitare il riciclo delle bottiglie in PET.…
Leggi tuttoLe deiezioni patrimonio dell’Unesco
27 giorni. È questo il lasso di tempo intercorso tra la prima di una lunga serie di richieste di chiarimento (esattamente 8) trasmesse a RAP, Polizia municipale e settore ambiente del Comune di Palermo, e un riscontro, seppur misero, ricevuto proprio dalla RAP. Ma andiamo in ordine: a inizio mese decido di dare seguito ad…
Leggi tuttoManutenzione stradale: come dovrebbe funzionare e cosa succede a Palermo
La situazione veramente disastrosa delle strade di Palermo, oggi più che mai, non ammette repliche e giustificazioni. Percorrerle giornalmente equivale, senza alcuna esagerazione, a compromettere la propria incolumità fisica. La manutenzione stradale è un argomento evidentemente tecnico e ingegneristico, dunque non sempre si è capaci di comprendere se e come un intervento di questo tipo…
Leggi tuttoForo Italico | Bidibi Bodibi bu…e i cestini non ci son più!
Palermo – Un occhio attento avrebbe notato l’assenza dei cestini gettacarte lungo il Foro Italico, lato monte. In realtà rimossi in occasione dell’ultimo Festino, per poi essere riposizionati. Tutto ciò in teoria…perché dopo circa un mese dal Festino, dei cestini nessuna traccia… Tranne scovarli in via Ponte di Mare, in quello slargo poco prima del…
Leggi tuttoLa folle idea di un’area giochi a piazza Don Sturzo
Apprendiamo da un articolo del giornale di sicilia che l’amministratore della RAP, Girolamo Caruso, ha dato mandato di portare a compimento il progetto “La rap adotta piazza Don Sturzo”. Gli operai della partecipata, che si occupa principalmente della raccolta di rifiuti in città, dopo aver steso un prato sintetico, nei prossimi giorni piazzeranno diversi giochi a…
Leggi tutto