Pista di pattinaggio via Mulè: prima si pagava, ora si scavalca

Qualche anno fa il Comune di Palermo aveva realizzato una pista di pattinaggio all’aperto in zona Villa Tasca, precisamente in via Mulè, con fondi destinati al Piano Triennale delle Opere Pubbliche. La struttura veniva subito presa in gestione da un’associazione che per il periodo invernale si trasformava in pista di pattinaggio sul ghiaccio (vedi qui).

Leggi tutto

Mondello verso l’estate 2013: traffico e decoro urbano

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa il vertice per la riqualificazione della borgata di Mondello, in vista della nuova stagione balneare. Si è riunito presso l’Assessorato Attività Produttive un tavolo di confronto e di lavoro per discutere e pianificare per la prossima estate un progetto per il rilancio economico e di…

Leggi tutto

A Caccia di Pionieri, Palermo

Arriva anche a Palermo la “Caccia ai pionieri”, il concorso di RENA per far emergere, mettere in rete e raccontare il cambiamento attraverso le storie di chi lo sta generando. L’obiettivo è scovare organizzazioni che si nutrono di intelligenza collettiva, portando innovazione e cambiamento attraverso metodi nuovi di fare le cose. Soggetti collettivi che interpretano…

Leggi tutto

“M’illumino di meno”. A Palermo si spegne il più grande Teatro italiano

Il Comune di Palermo, l’Azienda partecipata per l’Energia AMG e la Fondazione Teatro Massimo aderiscono all’iniziativa “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radio 2. In occasione della giornata del risparmio energetico promossa da Caterpillar, infatti domani alle 18 sarà spento l’impianto di illuminazione del Teatro Massimo, il più grande teatro lirico italiano…

Leggi tutto

Il ponte tramviario a piazza Einstein

Qualche scatto dai lavori di Piazza Einstein dove il ponte tramviario è praticamente pronto per la stesura dell’asfalto. Nel frattempo stanno per cominciare i lavori all’ altezza di via Uditore, dove una recente ordinanza ha preannunciato la costruzione della sede tramviaria. Ringraziamo l’utente fastweb per gli scatti

Leggi tutto

I giardini della Zisa candidati a “Capitale della Cultura NEGATA 2019”

I giardini della Zisa sono stati recuperati da non più di qualche anno e sono nuovamente chiusi.   Personalmente ho comprato casa nelle loro vicinanze anche pensando di fruire di questo spazio aperto. Ma oggi il cancello dei giardini è chiuso per me e per il passeggino della mia bimba di neanche un mese. Particolarmente…

Leggi tutto