Il parcheggio costato 4,7 milioni di euro utilizzato per la Fiera dei morti

Finanziato dalla Comunità europea, costato  4,7 milioni di euro e 620 stalli, con cinque posti pullman e 15 moto,  il parcheggio di via Nina Siciliana rappresenta assieme al parcheggio Basile, una delle tante aree parcheggio che non ha mai espresso le proprie potenzialità  soprattutto per via dell’assenza di seri provvedimenti sulla mobilità.  Oggi l’intera area  ad ospitare la…

Leggi tutto

Amat, ritorna la navetta per il Centro Storico: percorsi e fermate

Lo avevamo già annunciato qualche giorno fa, ma ecco che con una recente ordinanza dell’ufficio traffico, vengono individuate le aree dove verranno collocate le nuove fermate della Linea Gialla. Funzione di questa linea sarà quella di collegare le aree parcheggio del Foro Italico con l’interno del Centro Storico e le nuove aree pedonali. Il biglietto…

Leggi tutto

Commemorazione defunti, ecco il piano traffico

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune circa il piano traffico predisposto in occasione della decorrenza della commemorazione dei defunti. Troverete tutte le aree interessate in prossimità di tutti i cimiteri in città. La polizia municipale informa la cittadinanza in merito alla viabilità in atto nei giorni 1 e 2  novembre nelle vie limitrofe ai…

Leggi tutto

8 novembre 2014: in Treno Storico alla scoperta del patrimonio UNESCO di Siracusa

Il prossimo viaggio del Treno Storico Siciliano, programmato per sabato 8 novembre 2014, sarà l’occasione per raggiungere la Città di Siracusa ed il suo straordinario patrimonio archeologico e monumentale. Si tratterà di effettuare un viaggio nel tempo che inizierà proprio sulle antiche carrozze “centoporte” che fanno parte di un altro grande patrimonio storico-culturale italiano, quello ferroviario.  

Leggi tutto

Parcheggi sulla corsia preferenziale di via Roma: Telegramma per i commercianti

Come già avvenuto nel 2012, si ritorna a parlare della possibilità di parcheggiare le auto lungo la corsia preferenziale di via Roma. Stessi attori, stesso copione. Ad avanzare la proposta infatti è la Confesercenti, che chiede formalmente di lasciar parcheggiare le auto lungo la corsia preferenziale di via Roma nel tratto tra corso Vittorio Emanuele…

Leggi tutto

Dal 3 Novembre ritorna il servizio di raccolta rifiuti ingombranti a domicilio

Da lunedì 3 Novembre 2014, Rap inaugurerà il servizio sperimentale di raccolta ingombranti a domicilio. Il servizio verrà reso gratuito, per un massimo di 3 pezzi, per tutti i cittadini che ne facciano esplicita richiesta. Fino ad oggi il servizio è stato garantito in maniera gratuita per gli anziani e i portatori H. 

Leggi tutto