Parcheggiatore abusivo chiede soldi a un disabile sotto gli occhi della Municipale

Ancora i posteggiatori abusivi, stavolta senza vergogna “taglieggiano” un disabile durante una partita di calcio. Questa la richiesta dell’utente alla quale risponderemo subito dopo: Buongiorno, Domenica sono andato allo stadio, e mi è accaduto un episodio GRAVISSIMO. Essendo una persona disabile ho dovuto posteggiare nello spazio adiacente allo stadio (nel parcheggio dello stadio delle palme).…

Leggi tutto

44 Scuole palermitane beneficeranno dei fondi PON

Grazie a un accordo tra il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dell’ambiente, sono stati stanziati 15 milioni di euro (Programma Operativo Nazionale) in favore di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. A Palermo s interverrà su 44 scuole (elementari e medie), di seguito elencate: Scuola Ettore Arculeo – quartiere Villatasca Borgo Nuovo 1…

Leggi tutto

Ridefinizione e interventi nell’area del Mercato Ortofrutticolo

Il 22 Ottobre la Giunta ha approvato la delibera di gestione e ridefinizione dell’area Mercato ortofrutticolo. La rivalutazione passa attraverso un piano di manutenzione straordinaria che tende a mettere in sicurezza tutti i luoghi di lavoro, gli accessi al mercato e chi lavora all´interno del complesso commerciale e comprende anche una rivisitazione e un rinnovamento del Regolamento del Mercato, fermo…

Leggi tutto

Guardia Costiera, controlli su filiera della pesca

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa relativo all’operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di Porto di Palermo. Si è conclusa domenica 21 ottobre l’operazione complessa denominata “BROKEN SWORD”, disposta e coordinata dalla Direzione Marittima di Palermo, sulla base delle direttive emanate dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. I nuclei ispettivi pesca della…

Leggi tutto

La Ciclofficina di Semenza

Nonostante la mancanza di una rete viabile di piste ciclabili, lo smog, la paura di essere investiti dalla non curanza degli automobilisti, un numero consistente di Palermitani resiste e usa la bicicletta come mezzo di trasporto giornaliero. Centinaia di persone sono arrivate ai Cantieri Culturali alla Zisa, parcheggiando il loro mezzo a pedali.

Leggi tutto