Un episodio grave scuote il trasporto pubblico palermitano: autisti AMAT aggrediti con pietre e minacce durante il servizio nella zona dello Zen. La reazione? Una proposta che lascia perplessi: “Tagliamo lo Zen dai collegamenti in autobus”. Questa dichiarazione, riportata da fonti locali, non è solo una resa istituzionale: è l’ammissione che lo Stato abdica al…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Scooter camuffati da bici: il Comune continua a ignorare il problema
A Palermo il caos degli scooter elettrici truccati dilaga, ma l’amministrazione resta immobile: la Consulta della Bicicletta lancia l’allarme Palermo è invasa da scooter elettrici camuffati da biciclette a pedalata assistita. Un fenomeno che, lungi dall’essere marginale, sta trasformando la mobilità urbana in una giungla di mezzi irregolari, pericolosi e incontrollati. E mentre in altri…
Leggi tuttoPalermo dopo l’omicidio Taormina: la politica fra retorica e realtà ignorate
Un ragazzo è stato ucciso per aver difeso un altro. Palermo si è indignata. Ma poi? Dopo le lacrime, le fiaccolate e il lutto cittadino, sono tornate le solite parole: “Serve l’esercito”, “Più sicurezza”, “Mai più”. Frasi che suonano stanche, vuote, scollegate dalla realtà di una città che continua a ignorare le sue ferite più…
Leggi tuttoSopralluogo del sindaco con dirigenti per verificare criticità a Palermo
Un’iniziativa concreta per un’amministrazione più vicina ai bisogni reali dei cittadini. Ieri mattina, 29 settembre il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha riunito all’interno di un mezzo del Comune i dirigenti delle società partecipate RAP e Reset, il dirigente del settore Verde pubblico, un funzionario delle Opere pubbliche e un commissario del Comando della Polizia…
Leggi tuttoVia Crispi cambia volto: Palermo investe sulla mobilità sostenibile
Palermo si prepara a rivoluzionare il suo rapporto con il mare e con la mobilità urbana. È stato firmato l’accordo quadro tra il Comune e l’Autorità Portuale della Sicilia Occidentale per la rigenerazione del waterfront di via Francesco Crispi, uno degli assi viari più trafficati della città. Un boulevard al posto del traffico L’assessore alla…
Leggi tuttoSettimana Europea della Mobilità 2025: Palermo pedala verso il futuro
Dal 16 al 22 settembre, Palermo si trasforma in un laboratorio urbano di mobilità sostenibile, inclusione e partecipazione. Il Comune ha presentato un programma di eventi, incontri e iniziative che coinvolgono scuole, associazioni, tecnici e cittadini, con un obiettivo chiaro: ripensare il modo in cui ci muoviamo. Il programma giorno per giorno Martedì 16 –…
Leggi tuttoSospensione ZTL su via Roma dal 1 settembre
L’Ufficio Mobilità sostenibile ha emanato un’ordinanza di sospensione della ZTL diurna a partire dalle 8:00 di lunedì 1 settembre lungo via Roma (entrambi i sensi di marcia) e fino a conclusione dei lavori che si svolgerranno lungo via Crispi relativi al rifacimento del manto stradale
Leggi tutto