Palermo| L’assuefazione al degrado delle periferie

Siamo in via Di Vittorio, ore 11.35 circa. Le prove della tranvia si sono bloccate per dei rifiuti che ingombrano la sede tranviaria. Sono già state spese abbondanti parole per descrivere il disprezzo verso questi incivili (o coniati ironicamente panormosauri). Le periferie soprattutto sono senza controlli da parte delle forze dell’ordine e dell’Amministrazione Comunale. Non c’è ad…

Leggi tutto

Piazza Politeama, l’impatto della “metro” e le palme: chiarimenti

Ulteriori news giungono dall’incontro avvenuto al Teatro Politeama nell’ambito degli attuali lavori dell’anello ferroviario. Lavori che ricordiamo, interesseranno l’asse fra via E. Amari e la parte centrale di piazza Politeama dove verrà realizzata un fermata sotterranea. La fermata sarà a due livelli, accessibili attraverso scale mobili. Prevista inoltre la predisposizione di un tunnel pedonale fra la fermata e…

Leggi tutto

Al Parco Uditore si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Si celebrerà anche quest’anno, il 5 giugno,  La Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972. Numerosissime manifestazioni sono previste in Sicilia e si svolgeranno con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi ambientali e promuovere azioni a favore della sostenibilità ambientale.  Sette miliardi di sogni. Un pianeta. Consumare con moderazione”. è il tema…

Leggi tutto

Palermo offesa dall’incuria, appello a Mattarella e Grasso

Riceviamo e pubblichiamo l’appello del comitato “Cittadini per Palermo più verde e pulita” che lancia alle più alte cariche dello Stato circa la situazione rifiuti a Palermo e le difficoltà nell’ottenere un servizio “normale”. Sono un folto numero di abitanti del capoluogo dell’isola che non ne possono più di vivere nell’immondizia che il Comune non…

Leggi tutto

Degrado “sotto” piazza Indipendenza

Per tutte le persone che passano spesso da Piazza Indipendenza e per i turisti, la piazza si mantiene in condizioni decorose. Non troppo sporca, un lieve strato di ordine, presenza di uffici regionali, una fermata del Passante Ferroviario a due passi dal Palazzo Reale e bei monumenti tutto attorno come Porta Nuova, la Cattedrale e …

Leggi tutto

Metro Politeama | Le palme potrebbero rimanere a Piazza Castelnuovo

Ulteriori chiarimenti circa i lavori a piazza Politeama per la realizzazione di una nuova fermata del metrò (Anello Ferroviario). Sul quotidiano Repubblica-Palermo,  vengono riportati degli aggiornamenti circa il trasferimento delle 4 palme che ricadrebbero all’interno dell’area di cantiere. Messa da parte la possibilità di poterle trasferire a piazza Verdi come inizialmente prospettato dal prof. Raimondo,…

Leggi tutto