Quando non c’è bisogno di costruire ma di recuperare

L’utente MG. ci segnala lo stato di totale abbandono di una scuola materna in via Duca degli Abruzzi, nel quartiere Pallavicino. Forse è il caso di tenere alta l’attenzione sul tema del recupero edilizio, visto che fin troppe volte si dice in giro che Palermo non ha più spazi liberi per nuove infrastrutture. Cominciamo con…

Leggi tutto

La follia di una città allo sbando

PALERMO (ITALPRESS) – Minaccia un automobilista con un coltello a serramanico, ma era un poliziotto. E’ finito cosi’ in manette Salvatore Di Salvo, 57 anni, pregiudicato palermitano residente allo Zen. Dovra’ rispondere di estorsione aggravata e minacce a pubblico ufficiale. La vicenda si e’ svolta in via Alcide De Gasperi. Il sovrintendente di polizia ha…

Leggi tutto

Smog: una spiegazione contro i luoghi comuni?

Pubblichiamo un intervento inviatoci da Guido Spoto in merito il problema della qualità dell’aria in città. L’utente ci invita a riconsiderare la questione “smog” alla luce di dati prodotti dall’Ordine degli Ingegneri di Palermo: […]vi leggo da parecchio tempo e, visti gli ultimi provvedimenti (attuati e/o “minacciati”) di limitazione del traffico a Palermo, vorrei sottoporvi…

Leggi tutto

Blocco auto, un primo bilancio

Com’era prevedibile, la giornata senza traffico nel complesso non ha funzionato. Dai vostri commenti sembra che le cause siano imputabili a diversi fattori: mancanza di vigili, scarsi controlli ove fossero presenti, mancanza di comunicazione adeguata da parte del Comune e l’immancabile menefreghismo palermitano. Riceviamo anche notizia da diverse fonti che gli autobus sono rimasti praticamente…

Leggi tutto