Verso i mezzi di trasporto elettrici: punti di ricarica nei lampioni

Il futuro, come prevedibile, sarà dell’energie pulite. Auto, scooter elettriche. In Francia si progetta già il futuro e si risolvono problemi con soluzioni semplici ed efficaci. Vi riportiamo dunque l’articolo di Trasporti-Italia sul progetto TeleWatt. In un sol colpo si rende un servizio alla cittadinanza proiettata al futuro (la ricarica dei mezzi elettrici), senza alcun…

Leggi tutto

Le elezioni prima di tutto. Si dimette il presidente dell’AMAT

In realtà non ve ne siete resi conto ma la crisi non c’è, così come non ci sono problemi. E’ tutta una farneticazione, un’invenzione dei giornali. I comuni vivono sugli allori, le città sono fiorenti e la disoccupazione è ai minimi storici. I bilanci comunali presentano sempre il segno più, le strade sono sgombre dal…

Leggi tutto

Tram Sperone-Brancaccio: opportunità o disagio?

Da alcune settimane, è in fase di completamento la sede tramviaria lungo l’asse stradale P.Puglisi-Portella della Ginestra-P.Giraldi (Sperone). Da sempre abbiamo seguito i lavori con l’obiettivo di promuovere l’opera ma soprattutto di creare un corretta informazione Tante sono le lamentele riportate sui quotidiani locali da parte di alcuni residenti e commercianti, quasi a mostrare un…

Leggi tutto

Iniziano i lavori in via M.Titone a Villa Tasca

Così come vi avevamo preannunciato, sono iniziati i lavori per la realizzazione di isole spartitraffico lungo via M. Titone, in zona Villa Tasca, a pochi passi da Corso Calatafimi. La via in questione era costituita da un’unica carreggiata  che ospitava entrambi i sensi di marcia, in mezzo ai quali venivano parcheggiate sistematicamente decine e decine…

Leggi tutto

Passante Ferroviario, i lavori in via Sferracavallo.

Alcuni immagini del cantiere del Passante Ferroviario presso l’attuale p.l. a Tommaso Natale di via Sferracavallo. Si sta eseguendo la costruzione della soletta lato T.N. Stessa identica procedura che abbiamo già visto nei cantieri Malaspina, Lodato e Tukory. Contestualmente si procede con lo scavo della sottostante galleria. Ricordiamo che anche qui il passaggio a livello…

Leggi tutto

“Mobility Conference 2013” il 4-5 Febbraio a Milano

Segnaliamo per i residenti milanesi o per chi si trovasse a passare da Milano nei primi di Febbraio, che giorno 4 e 5 Febbraio si terrà presso la sede di  Assolombarda (Auditorium Gio Ponti (piano interrato) – Via Pantano 9, Milano) l’undicesima edizione di “Mobility Conference”. Contenuti e programma I temi principali affrontati nei diversi convegni sono:

Leggi tutto