Panormosauri sulla pista ciclabile…e i vigili?

Riportiamo un’altra segnalazione sul parcheggio selvaggio in città, questa volta occupandoci di una pista ciclabile. Lo scenario è sempre identico: auto parcheggiate sopra la corsia riservata alle biciclette e con conseguente danneggiamento della stessa. Assenza di controlli da parte degli organi di Polizia Municipale. Senza ordine e controlli, prevalgono ovunque i panormosauri. E ricordiamo che…

Leggi tutto

“Trofeo Tartaruga Palermo 2014”: quale sarà il mezzo di trasporto più conveniente?

Mobilita Palermo è organizzatrice insieme ad iMove e Palermo Ciclabile del “Trofeo Tartaruga Palermo 2014”: un’avvincente sfida tra cinque tipologie di trasporto – bus, carsharing, auto, bicicletta e piedi – che si contenderanno il titolo di mezzo più conveniente nel contesto urbano.

Leggi tutto

I numeri della mobilità a Palermo

Oggi rispolveriamo alcuni “numeri” sulla mobilità, che possono essere fondamentali  per capire anche le carenze infrastrutturali del trasporto pubblico in città. Vi siete mai chiesti quante autovetture ci sono a Palermo? Vi siete mai chiesti quanti motocicli ci sono a Palermo? Vi siete mai chiesti quanti kilometri di piste ciclabili ci sono a Palermo? Vi…

Leggi tutto

Denunciate, denunciate, denunciate!

Riportiamo un editoriale del giornalista Marco Romano del GdS, pubblicato lo scorso 24 Agosto in prima pagina. Vogliamo condividerlo assieme a voi, convinti che un’altra Palermo è possibile.   Esistono palermitani che amano palermo e palermitani che la palermo. I primi la proteggono, gli altri la deturpano. I primi passeggiano nelle isole pedonali e pedalano…

Leggi tutto

Il trionfo della bicicletta. E la politica che fa?

Anche a San Paolo (Brasile) si manifesta la volontà di attuare politiche serie di conversione alla mobilità ciclabile Pochi giorni fa sui giornali è apparsa una notizia veramente interessante. Nella città di Roma i ciclisti sono aumentati, stabilendosi attorno a una cifra di 150-170 mila. Il dato impressionante sta nel confronto tra le rilevazioni 2010-2011…

Leggi tutto

Propositi per il 2013: ricetta per Palermo

Poiché gli anni passano e Palermo cambia veramente poco – e quando lo fa è solitamente in peggio – stilo una mia personalissima lista dei desideri per l’anno nuovo, nella speranza che la città possa acquisire al più presto una maturità civica tale da pressare la propria amministrazione in tal senso:

Leggi tutto