Apprendiamo da Repubblica una interessante iniziativa che stanno portando alcuni “graffitari” di Catania. Ci chiediamo se non sia una soluzione logica da innestare anche a Palermo per far rinascere angoli degradati della nostra città. L’arte di strada, laddove di qualità, ha contribuito a creare interi quartieri caratteristici nei sobborghi di Melbourne ad esempio, o a…
Leggi tuttoTag: mobilita palermo
PIC-NIC CON LUTTO AL BRACCIO
Alla luce delle recenti perplessità circa l’utilizzo del prato del Foro Italico per la messa di Papa Benedetto XVI di domenica 3 Ottobre, abbiamo deciso di organizzare, sabato 25 settembre a partire dalle ore 10:00, una protesta pacifica e “provocatoria” per pressare anzitutto gli organizzatori. Al di là delle possibili locazioni alternative che avrebbero potuto…
Leggi tuttoMobilita Palermo a TRM
Oggi, sabato 18 settembre 2010 ore 13:35, l’emittente televisiva regionale TRM, dedicherà un servizio a Mobilita Palermo. Verrà presentata l’associazione, coi relativi risultati conseguiti in questi anni e una breve intervista ai fondatori.
Leggi tuttoLe cose non stanno proprio così…
Mi è capitato oggi tra le mani questo articolo di Siciliainformazioni, attraverso il quale viene denunciato il fenomeno “parcheggiatori abusivi”, addebitando la colpa interamente al cittadino che paga. Evidentemente chi l’ha scritto non è molto informato. Innanzitutto partiamo dalle forze dell’ordine. Secondo il giornalista è sufficiente chiamare polizia o carabinieri per farli allontanare e parcheggiare…
Leggi tuttoLa città è in mano ai parcheggiatori abusivi, ma la scelta è nostra…
Riceviamo questa grave segnalazione da un utente. Ci piacerebbe dirvi che si tratta di un caso isolato, ma purtroppo sempre più spesso la mafia dei parcheggiatori abusivi invade la nostra vita, la nostra libertà. Negli ultimi mesi le notizie di aggressioni verbali e fisiche nei confronti di palermitani si sono quadruplicate. Evidentemente la certezza di…
Leggi tuttoLombardo: stop ai centri commerciali
La giunta regionale ha intenzione di bloccare ulteriori espansioni delle grandi distribuzioni sul territorio siciliano. Secondo il presidente della Regione Sicilia infatti, le grandi distribuzioni commerciali massacrano la produzione locale e i consumatori, che vedono in tal modo ridotto il loro potere d’acquisto a causa del regime di monopolio. Voi siete favorevoli o contrari a…
Leggi tuttoLe meraviglie di Trenitalia
Non sapete quante volte ho ringraziato il cielo per non aver mai avuto bisogno dei mezzi pubblici a Palermo. Vivendo in centro posso permettermi il “lusso” di girare a piedi, o comunque utilizzare l’auto solo quando strettamente necessario (per lo più la sera). Si perché nella nostra MediocriTown le (brutte) sorprese sono sempre in agguato.…
Leggi tutto