In restauro la magnifica chiesa di San Giuseppe ai quattro Canti, una delle espressioni più significative del barocco palermitano. L’imponente edificio religioso si trova in una posizione privilegiata prospettante i due assi della croce barocca, piazza Vigliena e indirettamente la piazza Pretoria. La sua ingombrante presenza contribuisce a rendere ancor più ricco l’insieme delle piazze…
Leggi tuttoPFP Imera, la nuova deviazione stradale su via Colonna Rotta
Attivata la nuova deviazione stradale su via Colonna Rotta, per consentire il proseguimento degli scavi della nuova galleria verso Orleans. Questa è la prima fase dei lavori, così come avvenuto su corso Tukory. Ringraziamo Fabion54 per gli scatti.
Leggi tuttoPonte Corleone: il racconto tragicomico di un film + proposte illustrate
Ogni maledetta mattina: ore 7:30 titolo originale: il raddoppio della carreggiata del ponte Corleone anno: 1962 – 2012 genere: drammatico / comico luogo: Palermo, viale Regione Siciliana, Ponte Corleone trama: purtroppo… sempre la stessa ogni mattina… Mentre tutto scorre, come direbbe una canzone, mentre iniziano i preparativi per le feste di Natale, mentre la città…
Leggi tuttoSi recupera la facciata di Santa Caterina in piazza Bellini
E’ iniziato il recupero della facciata della chiesa di Santa Caterina, dal lato che si affaccia su piazza Pretoria. Questo intervento sarà fondamentale, oltre quelli di restauro della Martorana e Teatro Bellini, per la restituzione alla città di uno dei complessi artistico-architettonici di maggior rilevanza a Palermo e in Italia. Speriamo che l’amministrazione, a interventi…
Leggi tuttoSit-in parco Acqua dei Corsari, report fotografico
Alcune immagini sul sit-in di questa mattina presso il parco di Acqua dei Corsari. Intervenute anche associazioni come Addio Pizzo, Mobilita Palermo e il comitato Salviamo Fondo Luparello. Nei prossimi giorni vi terremo informati circa una nuova Class-Action al Comune di Palermo che verrà presentata da parte del comitato promotore.
Leggi tutto17 Dicembre sit-in parco Acqua dei Corsari
Il solito esempio di denaro pubblico sprecato. Un parco costa 4 milioni di euro, i lavori regolarmente consegnati e l’amministrazione comunale che non incarica nessuno della vigilanza o della manutenzione. Intitolare questo grande polmone verde della Palermo delle sparatorie, degli omicidi a catena, della mafia imperante a Libero Grassi, significa sanare la memoria rinnovandola. Ha…
Leggi tuttoProsegue “Che programmi hai?” con la videointervista a Marianna Caronia
Continuano le videointerviste ai candidati sindaco di Palermo 2012, nell’ambito dell’inziativa “Che programmi hai?“. Così come avevamo spiegato nell’articolo di lancio, sottoporremo ai candidati una selezione di domande rielaborate tra quelle che voi utenti ci avete inviato sul sito e tramite email.
Leggi tutto