In attesa degli sviluppi sul sequestro del parco Cassarà e alla relativa bonifica, il Comune di Palermo ha recentemente stipulato una convenzione con l’Università degli studi i Palermo (viale delle Scienze) per la realizzazione di un collegamento col parco. Attualmente infatti, si accede al Parco Cassarà solo dagli ingressi di via E. Basile e da…
Leggi tuttoCentro Lipu di Ficuzza, un patrimonio da difendere
EDIT: Chi vuole darci una mano ad andare avanti , può farlo con una donazione di qualsiasi entitá: noi e gli animali ve ne saremo grati!!!! banca prossima – agenzia di milano – piazza ferrari,10 iban: it72x0335901600100000002951 causale: donazione centro recupero fauna selvatica di ficuzza Dopo 18 anni di attività il Centro Regionale Recupero Fauna…
Leggi tuttoVIDEO| Palermo Calcio in A ma la città è da B?
Congratulazioni al Palermo Calcio che ritorna a giocare nella massima serie calcistica. Giusto festeggiare, lecito per i tifosi godersi questa parentesi. Ma: perché momenti come questi devono dare sfogo ad atti vandalici? Eppure giorni fa erano in molti ad essere indignati per le ringhiere attorno alla statua di Ruggero Settimo, e poste proprio per ripararla da…
Leggi tuttoGnommeroide – La mobilità a Palermo: sistemi, rappresentazioni e soluzioni smart
Lunedì 5 maggio alle 17, alla ex Fonderia Oretea alla Cala a Palermo, avrete l’occasione di conoscere i primi risultati raggiunti da Muovity, il Social Carpooling. Si tratta della ricerca “Gnommeroide – La mobilità a Palermo: sistemi, rappresentazioni e soluzioni smart” condotta insieme a NEXT (Nuove Energie X il Territorio), presentata sotto forma di volume alla città.
Leggi tuttoPalermo…Un sogno!
Lettera di un nostro concittadino che attualmente vive a Vienna. Si rivolge al sindaco sognando un’altra Palermo… Caro Sindaco, sono palermitano e da 17 anni vivo a Vienna. Tra non molto, Vienna diventerà la mia “prima città”, avendoci vissuto più tempo che a Palermo. Ciononostante, il legame con la mia città d’origine continua ad essere…
Leggi tuttoVia L. Da Vinci: marciapiedi impraticabili, ma la colpa è del tram
Letteralmente invasi dalle sterparglie e a tratti impraticabili. E’ così che si presentano i marciapiedi in un tratto di via L. Da Vinci, dove a Alex Dibi, dove sembra che da alcuni mesi nessuno si sia accorto di questa imbarazzante situazione. “Oltre le piste ciclabili, abbiamo anche le piste per le mountain bike e corsa campestre” Così…
Leggi tuttoFoto|Tram linea 2, progressi in via Notarbartolo
Alcune immagini del cantiere tranviario lungo via Notarbartolo, dove i lavori cominciano a riqualificare alcuni tratti di strada e a far notare significativi cambiamenti e che faranno parte della futura viabilità in zona. In corso il restringimento e il rifacimento dei marciapiedi lungo il ponte Notarbartolo (saranno spostati anche i pali luce), e le nuove…
Leggi tutto