Quello dei Quattro Canti è uno dei luoghi più visitati nel centro storico di Palermo, e se un turista decide di cominciare proprio da lì il tour dei monumenti balzano subito agli occhi il degrado e l’abbandono, proprio un bel biglietto da visita. L’ odore di urina di cavallo si avverte già a distanza e…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Abolizione temporanea del semaforo di Corso Vittorio Emanuele
Vi segnaliamo che come da ordinanza viene provvisoriamente reso lampeggiante il semaforo che subito dopo Porta Nuova permetteva l’attraversamento pedonale con semaforo a chiamata. Ciò per permettere una maggiore fluidità del traffico in relazione ai lavori che stanno effettuando a piazza vittoria e villa bonanno.
Leggi tuttoBlitz al mercatino di via Cavour
Dopo il blitz della polizia municipale in Corso Finocchiaro Aprile, è arrivato il blitz anche per il mercatino di Via Cavour. Ieri il marciapiede era completamente libero dalla solita trentina di bancarelle che costringe in alcuni punti i pedoni a passare solo uno alla volta. Gli ambulanti però non si sono dati per vinti e…
Leggi tuttoStop all’isola pedonale R.Settimo-Maqueda: trenta commercianti si oppongono
E’ stato stoppato il provvedimento che prevedeva le chiusure nei fine settimana dell’asse Maqueda-Ruggero Settimo. Come si evince dall’articolo di Repubblica Palermo odierno, un comitato formato da 30 commercianti si è opposto all’ordinanza per motivi commerciali e gli assessori Milone e Bruscia hanno assecondato questa posizione, pur rimanendo delusi dalla reazione degli esercenti: “Fino all’estate…
Leggi tuttoIdea per una pedonalizzazione della Piazza di Mondello
Avrei un idea di come pedonalizzare l’area della piazza di Mondello, Palermo. Non si tratta di qualcosa di estremamente invasivo, l’idea prevede che tale area sia attiva soltanto nei giorni festivi, prefestiv e nelle ore serali. In estate l’area potrebbe essere costantemente attiva. Vista la presenza di varie attività di ristorazione, alcune piccole attività commerciali,…
Leggi tuttoVilla Trabia, sporciza nei viali secondari
La settimana scorsa ho passato un pomeriggio a Villa Trabia. I viali principali e più frequentati dagli utenti sono tenuti in ordine, purtroppo basta imboccare qualsiasi sentiero secondario per vedere la solita scena: sacchetti di plastica, bottiglie, sedie, fazzoletti, pacchi di patatine, cartone e addirittura un vecchio scivolo per bambini dismesso. Basta osservare un attimo…
Leggi tuttoFoto dell’obelisco di Piazza Indipendenza post restauro
Al centro di Piazza Indipendenza svetta l’obelisco che ricorda i martiri dell’Indipendenza. Un’opera che fu progettata da Giovan Battista Basile e realizzata nel 1866. Da qualche tempo avevamo segnalato le transenne intorno la struttura. Ancora oggi l’area è transennata, ma è già possibile vedere l’effetto, crediamo definitivo, dell’intervento. Purtroppo tale restauro non è coinciso con…
Leggi tutto