Mondello pedonale: ecco le proposte di chiusura al transito veicolare per l’estate

A seguito delle micropedonalizzazioni per il centro storico, arriva la delibera che approva, in via sperimentale,  il piano per la vivibilità e la riqualificazione di alcune aree di Mondello. Riferito al periodo estivo, il provvedimento, in breve, conta di chiudere al traffico alcune arterie locali durante le ore serali.

Leggi tutto

Pedonalizzazione Centro Storico: ecco le aree individuate

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della proposta di Piano per le micro-pedonalizzazioni  nel Centro Storico. Assistiamo ad uno splendido fenomeno di partecipazione e voglia di essere attori della rinascita, testimoniato dalla continua interlocuzione che abbiamo con i comitati e le associazioni dei commercianti, i consorzi del Centri Commerciali Naturali, i comitati civici,…

Leggi tutto

Foto| Piazza Bellini liberata dalla sosta selvaggia

Primi provvedimenti della nuova Giunta Comunale. Disposto il “rispetto” dei divieti di sosta che già regolamentavano piazza Bellini, che adesso si presenta priva di auto e del posteggiatore abusivo che entrava liberamente a Palazzo delle Aquile per il caffè. In attesa della pedonalizzazione prevista dal PUT che sarà affrontato nelle prossime settimana, auspichiamo che i nuovi…

Leggi tutto

Riapre Palazzo Branciforte all’Olivella: immagini in anteprima

Dal sito della Fondazione Banco di Sicilia troviamo un articolo del settimanale “L’espresso” sull’imminente riapertura di Palazzo Branciforte di via Bara All’Olivella 2, edificato da Nicolò Branciforte Lanza conte di Raccuja a fine Cinquecento. Il palazzo riaprirà giorno 25 maggio 2012. Il restauro, coordinato dall’architetto Gae Aulenti, ha previsto la trasformazione dell’intero complesso in polo…

Leggi tutto

Nuovi colori all’Albergheria

Ultime finiture per questo edificio in via Rimpetto Casa Professa (oggi via Nino Basile) nel mandamento del Palazzo Reale o Albergheria. La breve via che collega la piazza Casa Professa alle vie Rua Formaggi e dell’Università, si presenta a questo punto restaurata per più di metà.

Leggi tutto

Ripartono i lavori in piazza Bologna

Dopo l’iniziale intoppo del cantiere, dovuto al ritrovamento di mura medioevali e alla mancata previsione di una figura di archeologo (no comment), sono rientrati nel vivo i lavori in piazza Bologna (o Bologni) all’Albergheria, sull’antico Cassaro. La ricollocazione delle basole (scalpellinate e risagomate) è cominciata in corrispondenza del monumento a Carlo V.

Leggi tutto