Come già ampiamente annunciato, Amministrazione Comunale, Assemblea Regionale Siciliana, Comando Regionale dell’Esercito italiano e la rappresentanza dall’Unesco in Sicilia, da oggi si accingono a sgomberare dalle auto piazza della Vittoria. Si utilizzeranno dei mezzi alternativi? Car Sharing? Si sfrutterà il parcheggio Basile? Qualche parlamentare farà un po’ di strada a piedi? Niente di tutto ciò…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Si restaurerà la Porta Nuova-Chiusura di corso Vittorio Emanuele
Ad Aprile finalmente comincia l’intervento di restauro a Porta Nuova. Dopo il sequestro e la messa in sicurezza per pericolo distacchi nell’estate 2013 diremo finalmente addio all’immagine “incerottata” di questo bel monumento del ‘500. Sono finalmente stati trovati 100.000 euro. Non un restauro integrale e profondo quindi, ma quantomeno delle parti che era stato necessario…
Leggi tuttoIniziati i lavori di rifacimento sottoreti alla Vucciria
Sono partiti finalmente in alcune strade del Mandamento Loggia. I lavori del valore di 2 milioni di euro prevedono la risistemazione del basolato e il rifacimento dell’impianto fognario, idrico e dell’illuminazione pubblica. Come già annunciato i lavori sono cominciati in piazzetta Tarzanà (alle spalle della Real Fonderia, che NON è la Fonderia Oretea), in via…
Leggi tuttoI giardini della Zisa inaccessibili a bambini e disabili
Buongiorno, sabato scorso mi sono recato con la mia famiglia ai giardini della Zisa ed ho trovato i cancelli aperti solo parzialmente come da fotografie allegate. L’apertura parziale impedisce o rende molto difficoltoso l’ingresso a passeggini e carrozzine per disabili. Nel mio caso abbiamo dovuto prendere in braccio entrambi i miei gemelli, chiudere il passeggino e riaprirlo…
Leggi tuttoCorso V. Emanuele, al via processo partecipazione su pedonalizzazione con le scuole
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa l’avvio delle consultazioni in merito la pedonalizzazione di via Vittorio Emanuele. L’amministrazione comunale, al fine di giungere alla più ampia condivisione della futura pedonalizzazione di via Vittorio Emanuele, così come richiesto dall’Unesco, sta attuando un processo di partecipazione e di consultazione dei dirigenti scolastici degli…
Leggi tuttoPiazza San Domenico non ha pace: ecco il panormosaurus motoriensis
L’isola pedonale di piazza San Domenico non ha pace. Dalla sua nascita, nell’ormai lontano 2013, è stata oggetto di attacchi vandalici da parte commercianti, posteggiatori abusivi, frequenti infiltrazioni veicolari e teppisti di varia estrazione. Nonostante la precarietà dell’intervento, piazza San Domenico continua a resistere, forte dell’apprezzamento dei palermitani, che hanno riscoperto il piacere di viverla.…
Leggi tuttoFOTO| Arrivano gli arredi nelle aree pedonali: si inizia da una piazza
Così come previsto, cominciano ad arrivare i primi arredi che andranno ad abbellire gli spazi pedonali individuati nel PUT. Si comincia con Piazza Rivoluzione, dove sono state sistemate le prime panchine in marmo, a delimitare l’area carrabile dall’area pedonale. In questa come nelle altre aree individuate, saranno apposte anche rastrelliere, cestini per i rifiuti e…
Leggi tutto