Pedonalizzazione Centro Storico: tiriamo le somme

Tutto è cominciato il 17 Novembre 2009 dal tavolo tecnico presso l’assessorato Centro Storico in cui per la prima volta  le istituzioni si confrontavano con svariate associazioni cittadine e portatori d’interesse su temi quali Mobilità e Centro Storico. Temi da sempre affrontati da Mobilita Palermo quali la pedonalizzazione delle aree nel centro storico, mobilità, trasporti pubblici…

Leggi tutto

I cittadini pedonalizzano il Centro Storico

Sabato 9 gennaio 2009, dalle ore 15.00 alle ore 23.00, Associazioni e Comitati cittadini saranno ancora una volta impegnati a sostenere l’esperimento di pedonalizzazione dell’asse via Ruggero Settimo/via Maqueda con diverse attività di sensibilizzazione e di animazione. L’obiettivo è di fare in modo che la chiusura al traffico natalizia non rimanga un episodio isolato, ma…

Leggi tutto

Si riaccendono i fari sul foro italico

(Adnkronos) – Saranno riaccese domani sera le luci nel prato del Foro Italico, a Palermo. Si tratta di un ampio intervento finanziato dall’Amministrazione comunale per un importo di 4.800 euro e realizzato da Amg Energia. L’intervento ha permesso di riaccendere i 288 faretti incassati sul pavimento che si trovano lungo il viale centrale e a…

Leggi tutto

Restauro per palazzo Achates alla Kalsa

Ponteggi in allestimento anche per palazzo Achates tra le vie Ruggero Mastrangelo e via Giovanni da Procida nel mandamento della Kalsa. Un altro tassello che si aggiungerà ai restauri già effettuati nelle due strade, come il restaurato palazzo del conte di Sant’Adriano (poi Bellaroto) ad angolo con la via Discesa dei Giudici. Il prospetto su…

Leggi tutto

Isole pedonali, si prosegue ad oltranza

Le isole pedonali nei fine settimana dovevano terminare il 10 gennaio, il comune ha invece deciso di prolungarle ad oltranza. Si parla infatti di altri 2 o 3 mesi di chiusure al traffico temporanee e finalmente si parla anche di estendere il provvedimento ad altre zone del centro storico. In particolare via Roma dovrebbe entrare…

Leggi tutto

Parco archeologico “Castello a mare”: resti umani a cielo aperto

A distanza di 5 mesi dall’ apertura al pubblico   del parco archeologico “Castello a mare”, dobbiamo purtroppo segnalare una grave incuranza. O probabilmente si tratta di qualcosa che va oltre la parola incuranza…. Trattasi della della necropoli musulmana a lato del Castello a Mare di Palermo: sono sguarnite e all’aperto, e pare contengano ancora…

Leggi tutto