Proseguono i lavori alla Cala che prevedono tra l’altro la creazione di 200 nuovi posti barca e l’ammodernamento dell’intera area. In questi giorni sta cominciando la posa della nuova pavimentazione.
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Qualche scatto dal restaurato Archivio di Stato
Inaugurato qualche settimana fa in pompa magna l’Archivio di Stato in corso Vittorio Emanuele, nel mandamento della Loggia o Castellammare. Realizzato nel 1602, i Padri Teatini vi risiedettero sino a che non venne terminata la chiesa di San Giuseppe con annesso convento ai Quattro canti (1645). Nel 1812 divenne ospedale delle truppe britanniche, mentre dal…
Leggi tuttoLa Zisa e il suo look per i turisti
Per la rubrica “Diventa articolista per un giorno” riportiamo il reportage su uno dei simboli della cultura palermitana, ovvero il Castello della Zisa e le sue zone adiacenti: Ciao ragazzi, vi mando qualche foto che riguarda la situazione della Zisa in questo periodo. Perchè proprio ora? In effetti tutta la zona è abbandonata da sempre,…
Leggi tuttoInteressanti recuperi in via Matteo Bonello
Nuovi recuperi in via Matteo Bonello nel mandamento del Seralcadio. Smantellati da poco i ponteggi per questo bel palazzetto ad angolo con il vicolo dei Pellegrini (se può interessare, su google street view è possibile vedere come si presentasse l’edificio prima del restauro):
Leggi tuttoPedonalizzazione Via Maqueda e Via Roma fino a Luglio
Variazioni in atto per i weekend pedonali. E sembra una vera e propria rivoluzione, prima di intraprendere soluzioni definitive e permanenti (?).Sarà la volta buona per i tanti richiesti interventi strutturali? Tutti i sabato dal 24 Aprile fino al 24 Luglio, rimarrà pedonale il tratto fra piazza Croci e 4 Canti, mentre tutte le domeniche…
Leggi tuttoL’isola pedonale che non c’è
Per la rubrica “Diventa articolista per un giorno”, la protesta di un cittadino che rivendica quanto da tempo segnalato, ovvero il rispetto delle ordinanze già vigenti: Chi scrive abita in via Rosolino Pilo da diversi anni e quando ha scelto di viverci lo ha fatto anche in considerazione del fatto che la via era area…
Leggi tuttoUna pagina di storia dimenticata e ritrovata
Scendono i ponteggi anche dal prospetto del palazzo del marchese della Torretta di Marineo di casa Pilo, in via San Basilio all’incrocio con via Bandiera nel mandamento della Loggia o Castellammare. Sul cornicione d’attico è nuovamente perfettamente leggibile la scritta “Albergo Vittoria al Pizzuto”, attivo dai primi dell’Ottocento (sotto diversi nomi) sino alla seconda guerra…
Leggi tutto