Come ben sapete, Mobilita Palermo per scelta non assume schieramenti partitici di alcun genere. E’ un elemento essenziale per garantire l’obiettività della nostra informazione e, allo stesso tempo, proteggere noi stessi da facili strumentalizzazioni. Tuttavia, ritengo, per dovere di informazione, che sia necessario prendere in esame ciò che si è visto ieri nel servizio di…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Foto e video dell’allagamento a Palermo, 21 Settembre 2009
Oltre alle foto e al video pubblicati nell’articolo precedente, raccogliamo qui altre sequenze dal web di questa giornata infernale per molti automobilisti e per la città intera.
Leggi tuttoATTENZIONE: situazione allagamento in viale Michelangelo
Dopo il nubifragio di oggi, alcune zone sono letteralmente sommerse dall’acqua. Situazione più critica all’altezza dello svincolo su viale Michelangelo lungo il Viale Reg. Siciliana, dir. TP. L’acqua ha addirittura superato il metro di altezza. Uno scatto di oggi pomeriggio.
Leggi tuttoNuova sede per la terapia intensiva neonatale
I bimbi prematuri e con difficoltà insorte dopo il parto da oggi non dovranno più essere trasferiti dal Civico all’Ospedale dei Bambini. L’Unità operativa di Terapia intensiva neonatale, diretta da Matilde Carmina, si trova adesso nel Padiglione della Ginecologia dell’Ospedale Civico, così come previsto dal piano di ristrutturazione completato nel gennaio scorso. 16 i posti…
Leggi tuttoPMV L’attivazione per fine anno
Finalmente, come si evince dall’ e-mail di risposta dell’Anas, l’attivazione dei Pannelli a Messaggio Variabile posti lungo la A19 (Termini-Giafar) sarà per fine anno. Di seguito il testo della mail: “In merito alla Sua segnalazione con numero 83012 del 30/07/2009 alle 08:42:06 , Le comunichiamo che i lavori per l’attività dei pannelli PMV saranno consegnati…
Leggi tutto“Mille tetti fotovoltaici”, da oggi bando per impianti solari a costi irrisori
(90011.it) Sarà pubblicato lunedì 7 settembre il bando per partecipare all´iniziativa “1000 Tetti fotovoltaici per Palermo”, il progetto che consente ai nuclei familiari residenti in 39 comuni della provincia, di installare un impianto fotovoltaico nella propria abitazione con una spesa di accesso estremamente limitata (poco più di 600,00 euro che si recuperano in circa un…
Leggi tuttoNasce l’Hospice a Palermo. A metà tra casa ed ospedale…
In Sicilia ogni anno muoiono circa 11.000 persone a causa di una malattia neoplastica, e la maggior parte di queste, circa il 90%, necessita di un vero e proprio piano di cure e assistenza in grado di garantire la migliore qualità durante gli ultimi mesi di vita. Per questo motivo sono nati gli Hospice, strutture…
Leggi tutto