Il mercato della bici continua a crescere e con esso anche la tecnologia e gli strumenti a supporto. Si parla sempre più di bici a pedalata assistita che, onestamente, aiutano i ciclisti a superare le pendenze senza particolari sforzi fisici. Queste biciclette hanno costi spesso molto elevati (anche sopra i 1.000€) e prevedono l’acquisto di…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Anche l’Ars invasa dai panormosauri in giacca e cravatta
Parliamo ancora di inciviltà e parcheggio selvaggio, e questa volta tocchiamo un tasto molto dolente. Ieri ci siamo soffermati su un video che testimonia lo stato di inciviltà che caratterizza una delle principali strade della città quale via Libertà. Ma non è di certo un’esclusiva di quella strada, e purtroppo a Palermo siamo ben consapevoli che…
Leggi tuttoPedalata| Alla scoperta della prima linea tranviaria
Dopo il successo della prima pedalata dello scorso 22 settembre 2013, il COORDINAMENTO PALERMO CICLABILE-FIAB, L’ASSOCIAZIONE IMOVE e MOBILITA PALERMO, organizzano per domenica 19 Gennaio ore 9.30 (partenza ore 10.00) una nuova pedalata per scoprire questa volta le nuove fermate del Passante Ferroviario (tratta A fino a Roccella/Forum) e il tragitto della prima linea tranviaria.…
Leggi tuttoRete Mettere in Comune, oggi conferenza stampa Asilo “Parisi”
Venerdì 17 gennaio alle ore 11 è indetta una conferenza stampa per presentare l’iniziativa della Rete Mettere in Comune che si svolgerà presso l’Asilo Parisi di Borgo vecchio di Palermo riaperta per l’occasione dopo 8 anni di abbandono. Sarà presente l’Assessore comunale alla Scuola Barbara Evola che ha appoggiato la vertenza promossa da Arteca Onlus…
Leggi tuttoPrevenzione allagamenti, interventi lungo viale Regione Siciliana
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa dell’Amap circa gli aggiornamenti sui lavori straordinari in corso sulle caditoie in città. Nell’ambito del “Programma Straordinario” di prevenzione allagamenti, oltre a quelli in via di definizione di viale Michelangelo e quelli appena avviati in via Giafar, oggi sono stati intrapresi altri nuovi lavori nella bretella laterale Nord-Ovest lato monte della via Regione…
Leggi tuttoCari commercianti, anzichè lamentarvi copiate i sardi
Da che mondo e mondo la cosa più semplice (ma non sempre) che riesce a tutti è COPIARE! La crisi c’è per tutti e in altre parti d’Italia si cerca di combatterla ingegnandosi, cercando nuove idee e nuove soluzioni, senza per forza chiedere l’apertura di strade nuove, di parcheggi o l’abolizione di aree pedonali. Dall’altra…
Leggi tuttoVia Ernesto Basile: 3 anni per un semaforo pedonale
Volge al termine al vicenda dell’installazione del semaforo pedonale lungo via E.Basile, davanti l’ultimo ingresso dell’Università (Biologia). Fra sit-in e lettere degli studenti per sollecitare l’Amministrazione Comunale, la burocrazia ha fatto un bel capolavoro offrendo ben 3 anni per l’installazione e la messa in funzione…
Leggi tutto