Festa della Repubblica, musei comunali aperti il 2 giugno

Lunedì 2 giugno, festa della Repubblica, i musei comunali, Galleria d’Arte Moderna,  Museo Pitrè ed Ecomuseo del Mare saranno regolarmente aperti al pubblico (orari 9.30-18.30).   L’assessorato alla Cultura in relazione anche al grande successo di pubblico registrato per le aperture straordinarie nei giorni di Pasqua e pasquetta e del primo Maggio, ha cosi deciso…

Leggi tutto

Chiusura viale Regione Siciliana, i nuovi percorsi dei bus

A seguito della chiusura di una parte della carreggiata laterale di viale Regione Siciliana (direzione Trapani) per i lavori della linea 2 e 3B del Tram, l’Amat annuncia i nuovi percorsi che seguiranno le linee che transitavano dalle strade chiuse al traffico:    

Leggi tutto

Diamo una “zampa” a dei volontari in difficoltà

Questo è un articolo un po’ diverso dai soliti articoli che pubblichiamo, non tratta di mobilità, di centri commerciali o di verde pubblico. Ma tratta comunque di un gruppo di nostri concittadini, un gruppo di volontari che accudiscono cani in difficoltà o abbandonati solo per amore. Adesso sono in seria difficoltà, rischiano di dover abbandonare…

Leggi tutto

Il Giardino della Zisa invaso dai panormosauri

Dopo la recente denuncia circa l’imbarazzante gestione durante la Notte dei Musei, il Castello della Zisa ritorna a far parlare di sé e questa volta la segnalazione ci arriva direttamente da un residente. Un ulteriore conferma sulla scarsità dei controlli da parte delle forze dell’ordine, e la necessità di interventi per meglio tutelare i nostri…

Leggi tutto

LA PROPOSTA| Una linea tram lungo il Foro Italico

Riprendo, a distanza di poco più di tre anni da un mio precedente articolo pubblicato,  una suggestiva ipotesi di sviluppo della rete tranviaria di Palermo (attualmente in costruzione) riproponendo, dopo aver variato parti del tracciato e definito meglio le criticità, quella che ai tempi chiamai “linea Mare”; uno studio, dicevo, aggiornato al contesto attuale e con…

Leggi tutto

Fermate autobus invisibili: creare una penisola pedonale davanti?

Siamo sempre più (male) abituati a non considerare le fermate dell’autobus come parte dello spazio urbano. Con tutti i limiti progettuali ed estetici del caso, il palermitano non ha alcuna difficoltà a posteggiare la propria auto davanti, a fianco o addirittura dentro la fermata stessa. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: quando i…

Leggi tutto