Via Maqueda | Nel corridoio dell’inimiciza è flop della nuova ordinanza

Oramai possiamo affermarlo senza timore di smentita. La recente ordinanza su via Maqueda che vieta l’attività di commercio, itinerante o in forma temporanea, si sta rivelando un flop. Come del resto le precedenti ordinanze, anche quelle più datate. A cosa serve emanare ulteriori e nuove Ordinanze se neppure si riesce a far rispettare quelle già…

Leggi tutto

Incendi | Una mediocre gestione del nostro territorio

E se dopo gli incendi di luglio, tutti avevamo pensato che almeno stavolta monte Pellegrino l’avesse fatta franca, ecco che succede qualcosa durante notte di ferragosto. Nella giornata del 15 agosto, per tutto il giorno si sono susseguiti 2 Canadair e altrettanti elicotteri per gettare acqua sulle fiamme visto che, guarda un po’, a mezzanotte…

Leggi tutto

Foro Italico | Verranno ripristinati i cestini dimenticati in discarica

Palermo – Verranno rimossi i cestini gettacarta che erano stati “dimenticati” in questo spazio su via Ponte di Mare, a seguito della loro temporanea rimozione in occasione del Festino. Con un comunicato la Rap testualmente: ” In merito ai cestini gettacarte di cemento rimossi durante la festività patronale si rappresenta che si sta procedendo lentamente…

Leggi tutto

Foro Italico | Bidibi Bodibi bu…e i cestini non ci son più!

Palermo – Un occhio attento avrebbe notato l’assenza dei cestini gettacarte lungo il Foro Italico, lato monte. In realtà rimossi in occasione dell’ultimo Festino, per poi essere riposizionati. Tutto ciò in teoria…perché dopo circa un mese dal Festino, dei cestini nessuna traccia… Tranne scovarli in via Ponte di Mare, in quello slargo poco prima del…

Leggi tutto

Via Papireto come i Navigli a Milano? Parcheggi e passeggiata in riva al canale

Palermo – E’ ancora tutto lì fermo da quando un forte nubifragio del dicembre 2021 si è abbattuto su Palermo e mettendo nuovamente a nudo i forti rischi di idrogeologici in città. E’ via Papireto, chiusa oramai da circa 20 mesi. Nonostante l’iniziale rimbalzo di competenze fra Regione e Comune di Palermo, nonostate i 500…

Leggi tutto

Incendio Bellolampo: decise le misure precauzionali da adottare

Con Ordinanza Sindacale n.155 del 29/07/2023 vengono prese misure precauzionali che scaturiscono dai risultati delle analisi di Arpa Sicilia. Ricordiamo che a seguito del recente incendio presso la discarica di Bellolampo, è stata avviata l’attività di campionamento dell’aria ambiente. Riportiamo stralcio conclusivo della relazione di Arpa Siciclia circa i risultati delle analisi di Diossine e…

Leggi tutto

Esposto alla Procura su viabilità e controllo del territorio

Palermo – Sabato 22 luglio, presso il pub Wanderlust e alla presenza dell’Avv. Riccardo Vinciguerra del Foro di Palermo, associazioni di categoria, comitati locali e liberi cittadini hanno partecipato ad una assemblea cittadina convocata da diversi residenti del Centro Storico che spontaneamente si sono riuniti al fine di discutere della cattiva gestione della viabilità cittadina,…

Leggi tutto