Finanziato dalla Comunità europea, costato 4,7 milioni di euro e 620 stalli, con cinque posti pullman e 15 moto, il parcheggio di via Nina Siciliana rappresenta assieme al parcheggio Basile, una delle tante aree parcheggio che non ha mai espresso le proprie potenzialità soprattutto per via dell’assenza di seri provvedimenti sulla mobilità. Oggi l’intera area ad ospitare la…
Leggi tuttoAutore: antony977
Amat, potenziate le corse in occasione della commemorazione dei defunti
Riportiamo l’elenco delle linee Amat che verranno potenziate in occasione della commemorazione dei defunti. L’elenco è suddiviso per ogni cimitero.
Leggi tuttoCommemorazione defunti, ecco il piano traffico
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune circa il piano traffico predisposto in occasione della decorrenza della commemorazione dei defunti. Troverete tutte le aree interessate in prossimità di tutti i cimiteri in città. La polizia municipale informa la cittadinanza in merito alla viabilità in atto nei giorni 1 e 2 novembre nelle vie limitrofe ai…
Leggi tuttoTram, da domani chiusura di piazza Ziino tra via Serradifalco e via L. Da Vinci
Nell’ambito dei lavori della linea 2 del tram e della contestuale realizzazione della nuova condotta fognaria, da domani 29 ottobre, verrà chiusa al traffico la parte di piazza Ottavio Ziino compresa tra via Serradifalco e via Leonardo Da Vinci. Le autovetture provenienti da via Principe Di Palagonia, all’altezza dell’assessorato regionale alla Sanità, avranno l’obbligo di svolta a destra…
Leggi tuttoPiazza Scaffa, iniziati i lavori del ponte militare “Bailey”
Sono iniziati da ieri i lavori per il nuovo ponte provvisorio “Bailey”. Struttura che permetterà al traffico veicolare di oltrepassare l’Oreto durante i lavori per il nuovo ponte bimodale. Solo chi proverrà dalla stazione Centrale potrà utilizzare il nuovo ponte militare, mentre le automobili, gli autobus e i mezzi pesanti provenient dal lato Brancaccio verranno…
Leggi tutto8 novembre 2014: in Treno Storico alla scoperta del patrimonio UNESCO di Siracusa
Il prossimo viaggio del Treno Storico Siciliano, programmato per sabato 8 novembre 2014, sarà l’occasione per raggiungere la Città di Siracusa ed il suo straordinario patrimonio archeologico e monumentale. Si tratterà di effettuare un viaggio nel tempo che inizierà proprio sulle antiche carrozze “centoporte” che fanno parte di un altro grande patrimonio storico-culturale italiano, quello ferroviario.
Leggi tuttoTram, riapre l’incrocio con via Decollati
E’ stato riaperto l’incrocio fra corso dei Mille e via Decollati. Ci troviamo in prossimità dell’attuale ponte di piazza Scaffa, e l’incrocio consente di imboccare la via Tiro a Segno; strada che si ricongiunge col Foro Italico. Mentre scriviamo, sono già in corso i lavori per la realizzazione del nuovo ponte militare Bailey Ringraziamo per…
Leggi tutto