(Adnkronos) – E’ prevista a Palermo la nascita della base aerea e della scuola di protezione civile del Mediterraneo. Entrambe le strutture dovrebbero essere realizzate attraverso la parziale riconversione dell’aeroporto di Boccadifalco, che dovrebbe ospitare anche mezzi destinati a collegamenti turistici con le isole minori attraverso idrovolanti. La firma del protocollo d’intesa fra l’assessorato alla Presidenza della Regione siciliana e l’Enac avverra’ lunedi’ prossimo (oggi per chi legge, nda).
Per illustrare il progetto l’assessore alla Presidenza, Giovanni Ilarda, ed il presidente dell’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile), Vito Riggio, incontreranno i giornalisti, in sede di firma del protocollo d’intesa, lunedi’ prossimo alle 11 nei locali dell’assessorato regionale alla Presidenza in viale Regione siciliana.
Post correlati
-
Palermo cerca partner privati per tre nuovi parcheggi di interscambio
Spread the lovemoreIl Comune di Palermo ha pubblicato un... -
Ponte Corleone: consegnati i lavori di manutenzione straordinaria sulla carreggiata direzione Trapani
Spread the lovemoreIl 12 luglio 2025 sono stati consegnati ufficialmente i... -
Approvato progetto preliminare per il sovrappasso Perpignano
Spread the lovemorePalermo — L’Amministrazione comunale di Palermo ha...
[…] i pezzi… dal punto di vista della raccolta di dati ufficiali siamo un paese da terzo mondo bah Aeroporto Boccadifalco: a Palermo base aerea e scuola protezione civile per il mediterraneo | Mobili… dall’11 gennaio la stazione non invia pi? i dati… __________________ Nicola Cadeddu […]
Finalmente, abbiamo ottenuto l’uso dell’aeroporto di Boccadifalco per farne base di protezione civile di rilevanza mediterranea, base per elicotteri e Canadair, scuola regionale di Protezione Civile, sedi per il volontariato e per trasferirvi gli uffici e risparmiare così 700 mila euro annui di affitti. Un grande progetto! grazie presidente Crocetta