E’ stato approvato il progetto, portato avanti dall’assessore al centro storico Maurizio Carta, dal nome: “Progetto di riqualificazione degli assi monumentali”, questo progetto prevede lo stanziamento di circa 12 milioni di euro per riqualificare tre importantissime piazze lungo l’asse del Cassaro, le piazza in questione sono: piazza della Vittoria, piazza Marina e piazza Bologni. Ma…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Una perla nascosta
In occasione di “Palermo apre le porte” ho avuto occasione di visitare il bellissimo oratorio della Carità di S. Pietro, recentemente restaurato. Si trova all’interno della Casa Conventuale dei PP Crociferi in via Maqueda (che invece necessiterebbe di un restauro urgente), adiacente la chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, sul fronte del Seralcadio. E’ al…
Leggi tuttoNuova luce in via Maqueda
Terminati i lavori di restauro dei prospetti di palazzo Giurato, poi degli Starrabba marchesi di Rudinì. Bellissimo il risultato finale che ridona vita ad un tratto della via Maqueda che risulta più luminosa e colorata. Inutile dire, che oggi più di prima, una chiusura al traffico sarebbe doverosa, almeno per preservare qusti bei recuperi. Venne…
Leggi tuttoRinasce palazzo Moncada dei principi di Paternò
Possono dirsi ormai definiti gli eleganti prospetti di palazzo Moncada dei principi di Paternò in via Roma, davanti piazza San Domenico, nel mandamento della Loggia. Il cantiere è tutt’altro che concluso visto che si lavora all’interno. Piazza San Domenico ne ha tratto tantissimo giovamento. Il palazzo venne edificato nel 1905 su progetto dell’architetto A. Zanca…
Leggi tuttoNuove delibere per restauro e manutenzione in centro storico
Apprendiamo da una nota ufficiale: Gli interventi di restauro, recupero e manutenzione degli edifici e degli spazi pubblici nel centro storico non sono destinati solo al recupero della qualità del tessuto urbano, ma sono una importante leva per l’economia e il mercato del lavoro in un momento di criticità. E’ importante ricordare che le maestranze…
Leggi tutto…e i cestini chi li svuota?
Sconfortante il percorso da via Marchese di Roccaforte sino al Viale delle Alpi, i cestini sono traboccanti da giorni. Certo è poca cosa rispetto i cumuli di rifiuti sui marcipiede, però…
Leggi tuttoAggiornamento dal cantiere di palazzo Rudinì
E’ ormai solo questione di giorni prima che palazzo dei Giurato, poi dei marchesi di Rudinì (che ingloba uno dei Quattro Canti), venga completamente liberato dai ponteggi rivelandoci i bei colori originali. Nel frattempo il piccolo prospetto sul corso Vittorio Emanuele è già visibile. Da notare la voluta continuità tra le decorazioni del Cantone e…
Leggi tutto