Mobilita Palermo è sempre stata sensibile alle nuove tecnologie come strumento di supporto alla sensibilizzazione collettiva e alla tutela del cittadino. Ecco che arriva “Decoro Urbano”, interessantissima applicazione che offre ai cittadini l’opportunità di segnalare rifiuti abbandonati, buche sul manto stradale, affissioni abusive, atti di vandalismo, problemi di segnaletica stradale e incuria delle zone verdi…
Leggi tuttoTag: decoro urbano
Miti da sfatare
Viaggiando in giro per l’Europa, mi è sempre capitato di ammirare il decoro e la pulizia delle aree urbane. Sfido chiunque a mettere in discussione la perfezione quasi irritante di città come Londra, Madrid, Berlino…..ok, in realtà tutte le città che non siano quelle italiane. Tuttavia, a parer mio, l’analisi del fenomeno risulta più complessa.…
Leggi tuttoI cittadini “si puliscono” da se
Riportiamo con grande piacere l’iniziativa di questo gruppo di cittadini che, con grande senso civico, si sono sostituiti alle amministrazioni per curare il loro piccolo spicchio di città: Salve! Vi scrivo per mostrare qualcosa che a parer mio ha la capacità di svegliare i pochi (ma buoni!) palermitani che sperano in una città pulita.
Leggi tuttoQuesta “Piazza” è tollerabile?
Questa foto raffigura la sede regionale della regione Emilia Romagna, presso Bologna. Tanto cemento, tanti parcheggi. Ma questo articolo non è una discussione sull’architettura, o su progetti futuri, bensì un raffronto. Un raffronto con questa altra foto:
Leggi tuttoI “miracoli” palermitani
Tra i tanti miracoli che sono avvenuti a Palermo prima e durante la visita del papa segnaliamo anche il decespugliamento del percorso papale. Chi frequenta giornalmente viale Regione Siciliana e l’autostrada A29, infatti, conoscerà bene lo stato dei cespugli e del “verde” tra le corsie. Immondizia a cumuli e erbacce che arrivano anche a misurare…
Leggi tuttoLanguire tra cumuli di “munnizza”
Nei giorni scorsi, dopo una massiccia campagna pubblicitaria, l’Amia ha avviato, in alcune aree della città, un servizio di raccolta differenziata porta a porta (o quasi) che coinvolge circa 50.000 famiglie e 4.000 attività commerciali (ne abbiamo parlato qui e qui). Un’iniziativa molto lodevole e che se fosse estesa all’intero territorio cittadino consentirebbe di avere…
Leggi tuttoSferracavallo: il lungomare VERGOGNOSO per tradizione
Sferracavallo è una della borgate storiche di Palermo, ricca di storia, di tradizioni. E’ notoriamente riconosciuta per la sua posizione a ridosso del mare. L’attrazione della zona è il lungomare, dove si addossano diversi ristoranti tipici. Ora, ogni lungomare che si rispetti deve avere alcune caratteristiche fondamentali di partenza: disporre di un lungo calpestìo per…
Leggi tutto