Raddoppio Fiumetorto – Ogliastrillo: Aggiornamenti in zona Campofelice di Roccella

Dopo alcuni mesi di inattività, sembra che i lavori per il raddoppio della tratta ferroviaria che collega Palermo e Messina siano ripresi, seppur a basso ritmo. L’ultimo aggiornamento che abbiamo documentato risale infatti al 15 Dicembre Da allora solo una serie di articoli sulle varie testate locali, ma nulla di ufficiale. Adesso speriamo che i…

Leggi tutto

Raddoppio ferroviario Pa-Me. Tratta Termini I. Aggiornamento…

La Cefalù 20 scarl lavora al massimo ritmo, anche la notte, per portare avanti un opera di fondamentale importanza come questa. A breve lo svincolo zona industriale Termini I. lato monte verrà chiuso e di conseguenza verrà aperto il nuovo, poco più indietro, con rampe ed il sottopasso molto più largo, per consentire l’accesso ai tir…

Leggi tutto

Raddoppio ferroviario, tratta Fiumetorto-Campofelice. Aggiornamento…

Finalmente il raddoppio della linea ferroviaria Pa-Me, tratta Fiumetorto comicia a prender forma. E’ stato da poco realizzato il viadotto che sovrasta il fiume Himera, inerente la parte vicina allo svincolo Buonfornello sulla A19, dove al momento insiste un restringimento sulle due  carreggiate, utile per la realizzazione del sottopasso che ospiterà i nuovi binari. Il…

Leggi tutto

Raddoppio FS Fiumetorto-Ogliastrillo. Aggiornamento tratta Lascari…

Ormai si lavora su tutta la tratta interessata dal raddoppio e cioè da Fiumetorto fino a Ogliastrillo.  La Cefalù 20 scarl e la Italtunnel spa sta lavorando alacramente per portare a termine quest’opera nei tempi prestabiliti dal contratto d’appalto. E’ confortante che negli ultimi anni opere come queste vengano realizzate nei giusti tempi tecnici, abbandonando…

Leggi tutto

Raddoppio Ferroviario. Tratta Fiumetorto. Aggiornamento…

Il tracciato si compone di circa 20km di nuovi binari, 12 km dei quali saranno costruiti in affiancamento alla linea esistente e 4 km saranno in galleria. Tecnimont è responsabile del controllo ambientale e della gestione dell’area che si presenta con un elevato rischio idrologico e risulta adiacente al sito archeologico dell’Imera. Il valore del…

Leggi tutto