Domenica 30/11/2011 è stata realizzata la pulizia della foce del fiume Oreto, su iniziativa di Legambiente Sicilia con la collaborazione della protezione civile e di una associazione di volontari, per un totale di 20 unità circa. Armati di vanga e sacchetti, i volontari hanno completamente ripulito l’area in oggetto (sono stati rimossi frigoriferi, tavoli, sedie,…
Leggi tuttoQuattro Canti abbandonati
Quello dei Quattro Canti è uno dei luoghi più visitati nel centro storico di Palermo, e se un turista decide di cominciare proprio da lì il tour dei monumenti balzano subito agli occhi il degrado e l’abbandono, proprio un bel biglietto da visita. L’ odore di urina di cavallo si avverte già a distanza e…
Leggi tuttoRimozione eternit, ecco cosa fare
Se vi capita di dover segnalare la giacenza di cumuli di eternit per la strada, seguite i consigli dell’utente M. Filippone. Benchè sia ovvio e legittimo pensare subito ad Amia, vi risponderanno che non è di loro pertinenza. Anche se può sembrare strano, per richiedere un intervento occorrerà contattare i Vigili Urbani che a loro…
Leggi tuttoGalleria Commerciale Notarbartolo: rendering e progetto
Vi mostriamo alcuni rendering del progetto della Galleria Commerciale Notarbartolo, dal sito www.gallerianotarbartolo.com.
Leggi tuttoWheelmap: segnala i luoghi inaccessibili ai diversamente abili
Ancora dal web arriva un altro strumento utile e immediato, ovviamente in stile 2.0. Si chiama Wheelmap ed è una geomap dove è possibile segnalare tutti quei luoghi cittadini che dispongono o meno di tutte quelle strutture che consentano l’accesso a chi è costretto in una sedia a rotelle. Il funzionamento è molto semplice. E’ possibile…
Leggi tuttoMobilita Palermo su RaiNews
EDIT: Qui sotto è possibile visualizzare la puntata online http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=24974, l’intervento di Mobilita Palermo è al minuto 12:20
Leggi tuttoDiffida Parco Acqua dei Corsari, si avvia la raccolta firme
Alla luce di quanto documentato sul Parco Acqua dei Crosari, il comitato che ha promosso la diffida per il parco urbano Ninni Cassarà si è attivato per lanciare una nuova diffida contro l’Amministrazione Comunale e che conterrà le firme (da raccogliere). Tale atto attiverà il procedimento di Class-Action contro la pubblica amministrazione (D.L. 20-12-2009 n. 198). Al…
Leggi tutto