Parco Orleans: pochi mezzi e uomini nel cantiere

E’ stata recentemente rimossa la recinzione lungo il marciapiede di via E. Basile, che è stato opportunamente rifatto con l’aggiunta di isolette per la piantumazione di alberi. All’interno dell’area non è stato fatto (almeno all’apparenza) moltissimo rispetto all’ultimo aggiornamento. E’ stata terminata la piastrellizzazione del teatro, mentre sono continuati i lavori sull’edificio che fungerà da ingresso lato…

Leggi tutto

Nuovo sondaggio: quale è la causa principale del traffico palermitano?

Con la fine di quest’anno, segnato dalla partenza di cantieri importanti, vogliamo domandarci e domandarVi su un tema "simbolo" della nostra città, qausi un marchio di fabbrica riconosciuto in tutto il mondo, ovvero il TRAFFICO. Vogliamo capire: qual’è il male principale tra quelli elencati? (Per votare, spuntate l’opzione scelta nel box sulla colonna sinistra).  Il risultato…

Leggi tutto

TUTTA LA VIA SAMPOLO PERCORRIBILE DA DOMANI AL 6 GENNAIO

Dal sito del comune: TUTTA LA VIA SAMPOLO PERCORRIBILE DA DOMANI AL 6 GENNAIO In vista delle festività natalizie, sarà anticipata d’una decina di giorni l’apertura alla circolazione veicolare, anche se su mezza carreggiata, del tratto di via Sampolo interessato dal cantiere per il rifacimento della fognatura, cioè quello tra le vie La Marmora e…

Leggi tutto

Il magnate Wurth investe sul Palazzo Reale

Abbiamo appreso qualche giorno fa dai mass media locali come il magnate Wurth, proprietario dell’omonimo colosso tedesco di utensileria, stia nuovamente investendo in città. A quanto pare Wurth avrebbe siglato un accordo con il presidente dell’Ars Cascio per la riconfigurazione del giardino del Palazzo Reale. Un investimento che tra le opere prevederà la nascita di…

Leggi tutto

MobilitaPalermo partecipa alla mostra “Treni in bianco e nero”

Con grande piacere e entusiamo annunciamo la nostra partecipazione alla mostra intitolata "Treni in bianco e nero" che si terrà dal 20 Dicembre 2008 sino al 22 Febbraio 2009 a Palermo. Un evento organizzato dall’associazione di cultura e attività ferroviaria "Trenodoc" (che ringraziamo per l’invito), che vuole ricostruire la storia della ferrovia siciliana grazie a…

Leggi tutto

Piste ciclabili: il dissuasore che intralcia i ciclisti

Il tgs ha dedicato un servizio alle piste ciclabili, evidenziando come i nuovi dissuasori piazzati all’inizio dei vari "tronchi" di pista rendano il percorso tortuoso e rallentino di molto il ciclista. Interpellato in merito, l’assessore comunale ai lavori pubblici Patrizio Lodato ha detto di aver già ricevuto qeusta segnalazione e che incontrerà in settimana l’ingegnere…

Leggi tutto