Continuano a susseguirsi i vari pareri sulla pedonalizzazione nel centro storico. Ricordiamo sempre di un sondaggio promosso dal quotidiano Repubblica a cui potrete partecipare al seguente link: http://temi.repubblica.it/repubblicapalermo-sondaggio/?pollId=1650 I pareri dei vari comitati/associazioni sulla futura pedonalizzazione del centro storico, in un articolo di oggi su Repubblica
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Pedonalizzazione centro storico: cantiere in corso
Si parla più insistentemente di pedonalizzazione del centro storico, fra le più svariate ipotesi e soluzioni. Quanto dichiarato dal vicesindaco Scoma e dall’assessore Carta , lascia intravedere che sicuramente qualcosa verrà attuato. Ci saranno incontri con le categorie dei commercianti, con associazioni, comitati e cittadini. MobilitaPalermo darà senza dubbio il proprio contributo con proposte che erano…
Leggi tuttoRestauri freschi in via dell’Università
Ponteggi appena smantellati per questo gradevole edificio settecentesco in via dell’Università nel mandamento dell’Albergheria o Palazzo Reale. Da notare l’imponente portale in pietra da taglio. Adesso con il contiguo settecentesco palazzo Santocanale, anch’esso resturato in anni recenti, il dirimpettaio ex convento Teatino (oggi facoltà di Giurisprudenza) anch’esso restaurato, il settecentesco palazzo Romano-Panvini da poco in…
Leggi tuttoNuovo parco attrazioni Palermoland!
L’assessorato al turismo è orgoglioso di presentarvi il nuovo parco attrazioni Palermoland! Venite a trovarci e ad assaporare il nostro mix di cultura, ambiente, arte e folklore. Scopri i meravigliosi contrasti di arte classica e contemporanea in piazza Verdi
Leggi tuttoMessa in sicurezza per S. Carlo dei Milanesi alla Fieravecchia
Messa in sicurezza per la chiesa di San Carlo dei Milanesi alla Fieravecchia (antico nome di piazza Rivoluzione), in piazzetta San Carlo alla Kalsa. Sorse per volere degli esponenti della “Nazione” lombarda residenti a Palermo. Venne aperta al culto nel 1616. Nel 1635 passò ai Padri Benedettini di San Martino delle Scale. Proprio sotto i…
Leggi tuttoPalazzo Speciale-Raffadali, scendono i ponteggi
Scendono i ponteggi dai prospetti laterali di palazzo Speciale poi Raffadali, sulla salita Raffadali, e sulla via Rua Formaggi. Ancora in attesa di restauro il prospetto sulla via Mario Puglia, anticamente intitolata a Santa Chiara, come ancora oggi ricordato da una targa:
Leggi tuttoInizio cantiere al Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas
Ormai è ufficiale, sono partiti i lavori di restauro per il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas, alloggiato nell’ex convento dei Padri Filippini di Sant’Ignazio all’Olivella:
Leggi tutto