Smantellato il mercatino abusivo “Ikea” di corso Tukory

E’ stato sgomberato ieri mattina il mercatino abusivo di corso Tukory, da noi segnalato un paio di giorni fa e battezzato ironicamente Ikea per la vasta quantità di mobili e mercanzie varie che occupavano un intero marciapiede pubblico. Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa del Comune di Palermo, circa l’intervento ad opera della Polizia…

Leggi tutto

Sconti per chi paga subito una multa

Amplifichiamo una buona notizia per i cittadini. Lo sconto per chi paga subito una multa stradale da ieri è realtà. Chi prende una multa stradale e da due anni non ha avuto decurtamento dei punti sulla patente, e la paga entro 5 giorni, ottiene uno sconto del 30% sulla cifra da versare. Fermo restando che…

Leggi tutto

Controlli sul decoro urbano: prime sanzioni a locali e lidi

Pubblichiamo il comunicato stampa ricevuto dal Comune di Palermo: I controlli e le attività di prevenzione sul decoro urbano e in particolare sul rispetto delle norme di conferimento dei rifiuti sono in corso già da diversi giorni e riguardano tanto il comportamento di singoli cittadini che quello dei proprietari di locali pubblici e club privati.

Leggi tutto

Ikea ha già aperto a Palermo in Corso Tukory

Un nuovo centro commerciale IKEA a Palermo. Già, avete capito proprio bene…Ikea sbarca a Palermo e lo fa in grande stile. Parliamo del mega mercato che campeggia sulla villetta di corso Tukory, di fronte il Museo Gemellaro. Mobili nuovi e usati, specchiere, sedie, librerie, water, bidet, poltrone, divani, libri, abiti ed altre mercanzie varie. Insomma,…

Leggi tutto

SMOG| Ecco cosa respiriamo a Palermo

Smog, inquinamento, monossido di carbonio, il benzene e le polveri (soprattutto il particolato di diametro inferiore a 10 milionesimi di metro, il Pm10).  Nemici “invisibili” che costituiscono il problema dell’inquinamento atmosferico, e di cui uno dei principali responsabili è il traffico urbano. Letali sono le conseguenze per la nostra salute: tumori al sistema respiratorio, leucemie, malattie cardiovascolari.…

Leggi tutto

Un SMS per la segnalazioni dei rifiuti

Da un recente comunicato stampa del Comune di Palermo, apprendiamo dell’istituzione di un numero attivato ad hoc, dove è possibile segnalare tramite sms eventuali disfunzioni sulla raccolta dei rifiuti in città: 324.0558539 Lo stesso numero è abilitato ESCLUSIVAMENTE alla ricezione di SMS e non può ricevere né MMS né telefonate.  

Leggi tutto