Gli arabi desiderano investire su Palermo, se ne parla da mesi, ogni tanto esce fuori un nuovo articolo che parla di futuri progetti degli arabi a Palermo. Con l’arrivo del sultano dell’Oman nella nostra città addirittura si è prosepttato una concorrenza tra investitori arabi. Anche in questi giorni sono comparsi su quotidiani nazionali gli interessi…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Carotaggi a piazzale Ungheria per un futuro parcheggio sotterraneo (?)
Sono stati sorpresi i lavori di carotaggio presso piazzale Ungheria, questi lavori preliminari allo scavo permettono di conoscere la consistenza del terreno sottostante. Ricordiamo che per piazzale Ungheria è previsto un parcheggio multimiano sotterraneo e in superficie verde e zone pedonali, ecco le foto:
Leggi tuttoGIUNTA, SI AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA INSTALLARE NELLA SCUOLA DI CRUILLAS
dal sito del comune: GIUNTA, SI AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA INSTALLARE NELLA SCUOLA DI CRUILLAS Il Comune di Palermo aderisce alla campagna nazionale "My future – energia e riuso a scuola" di Legambiente, Vodafone ed Enel, che prevede l’implementazione nelle scuole di strutture ed impianti a ridotto consumo, per incentivare l’utilizzo di energie alternative.…
Leggi tuttoSegnalazione sullo scorrimento veloce Palermo – Sciacca
Un nostro concittadino segnala un pericolo all’ingresso dello scorrimento veloce che da Palermo porta a Sciacca. Infatti, lo spartitraffico in questo tratto è alto circa 15cm, misura sufficiente per essere
Leggi tuttoCatania scelta come HUB nazionale…
Sapevo già che ai danni di Lombardo non ci fosse limite, ma questa ultima notizia mi ha definitivamente deluso e profondamente umiliato. Palermo, quinta città d’Italia e capoluogo della regione più estesa, viene surclassata da Catania nella scelta strategica del nuovo piano nazionale dei voli stilato da Alitalia.
Leggi tuttoTraffico e caos da Auchan a Cardillo e Tommaso Natale- Reportage
Traffico, traffico e ancora traffico.Una parola che ormai per tutti suona come incubo quotidiano. Palermo è sempre più soffocata da questo male, difficile da debellare ma non impossibile. Sia per il sistema di trasporto pubblico pressochè inefficiente (ancora per poco però), sia anche per le abitudini del palermitano abituato a prendere la macchina per qualsiasi…
Leggi tuttoDal 1 Settembre biglietti degli autobus più cari
Dal primo settembre sara’ piu’ costoso per i palermitani prendere i bus cittadini. Il costo del biglietto per la corsa semplice sugli autobus delle linee urbane lievita ancora passando da 1,10 euro a 1,20 euro. L’aumento e’ stato stabilito da un decreto dell’assessorato regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti. In base alla normativa vigente, gli Enti…
Leggi tutto