Il 29 giugno 2014 a Palermo succederà qualcosa di mai visto prima d’ora… Dalle 9 del mattino a mezzanotte: musica, dj set, yoga rave, fitness, capoeira, area food, bar, artigianato, bandstand, raccolta di idee per il parco, secret concert acustico e LA “GUERRA” DI PALLONCINI D’ACQUA PIU’ EPICA DI TUTTI I TEMPI!!! L’ingresso sarà totalmente…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Chiusura della Favorita, la stampa locale divisa
Penultimo weekend per la chiusura parziale della Favorita, e che terminerà la prossima settimana. Molte le opinioni su questo provvedimento che, seppur sperimentale, ha suscitato non poche critiche in città da parte di chi è rimasto bloccato nel traffico a Pallavicino o in qualche strada limitrofa; non mancano nemmeno i favorevoli. Ma oramai sembra più assumere…
Leggi tuttoAvviate le analisi sul Parco Cassarà per i ritrovamenti di amianto
Da circa dieci giorni all’interno del Parco Cassarà sono state avviate le analisi sull’intera area previste dal sequestro del magistrato lo scorso Aprile. Infatti in questi giorni sono stati più volte avvistati i responsabili della ditta che è stata incaricata dal magistrato per svolgere tutte le indagini necessarie a verificare l’eventuale presenza di amianto oltre i…
Leggi tuttoChiusura della Favorita, ecco i percorsi alternativi
Anche oggi e per tutti i weekend di Giugno, proseguirà la chiusura della Favorita (viale Ercole da cancello Giusino a piazzale Matrimoni); complessivamente le chiusure avverranno nelle giornate di Sabato 7 e Domenica 8, Sabato 14 e Domenica 15, Sabato 21 e Domenica 22, Sabato 28 e Domenica 29, dalle ore 10 alle 19.
Leggi tuttoChiusura della Favorita, i percorsi alternativi
La Polizia Municipale informa gli utenti che con la chiusura della Favorita, (viale Ercole da cancello Giusino a piazzale Matrimoni), nelle giornate di sabato 31 maggio (ore 10/13), domenica 1 giugno (ore 9/18) e lunedì 2 giugno (ore 10/18), per raggiungere il centro città da Mondello, percorrendo viale Regina Margherita di Savoia, è preferibile anticipare…
Leggi tuttoParco Uditore: i lavori per l’area sgambamento cani più grande d’Italia
Una bella giornata di sole, temperatura estiva…cosa si può fare? Andiamo a fare una passeggiata al Parco Uditore, da sempre in continua evoluzione e che cerca sempre di stupirci con il lavoro e le attività dei volontari. Tanti sono i cambiamenti che vi abbiamo documentato, e oggi vi raccontiamo cosa e come cambierà entro metà…
Leggi tuttoIl Foro Italico in condizioni pietose
L’ex assessore Barbera aveva dichiarato non molto tempo fa che la manutenzione del prato del Foro Italico costa troppo al Comune di Palermo. Si era ipotizzato di ridurre persino l’area destinata al verde. Doveva essere il fiore all’occhiello di questa città, un parco che restituiva il mare ai palermitani e regalava loro piacevoli momenti di…
Leggi tutto