Go Green: Un albero per il verde di Monte Pellegrino?

Gravemente compromesso dagli incendi del giugno scorso, il verde di Monte Pellegrino potrà essere ricostituito anche grazie al simbolico e concreto gesto di donare un arbusto o un alberello. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Palermo e denominata “Go Green” punta a raccogliere adesioni sia di privati cittadini, sia di aziende, scuole, club, associazioni. Fino al…

Leggi tutto

Raccolta differenziata, si intensificano i controlli della Polizia Municipale

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa l’intensificazione dei controlli sulla raccolta differenziata nelle aree interessate.   Palermo – È stata emanata oggi l’Ordinanza sindacale n.271, predisposta dall’Area dell’Innovazione Tecnologica, Comunicazione, Sport e Ambiente, che mira al potenziamento ed al rafforzamento dell’attività di controllo del programma di raccolta differenziata porta a porta…

Leggi tutto

A tu per tu con un arrogante e incivile: botta e risposta per una cartaccia a terra

Dal nostro gruppo facebook riportiamo questo breve racconto, emblema del comportamento di molti palermitani e della concezione del “pubblico”. Un mix di arroganza e ignoranza che non merita ulteriori preamboli.   Questa mattina (ieri, ndr) ho avuto un piccolo battibecco con una signora ca s’ammuccò un calzone e come vedete in foto ha buttato la carta per…

Leggi tutto

Divieto di transito non è sinonimo di pedonale

Impedire il traffico veicolare in determinate zon​e​ della città, non fa di ​quei perimetri delle aree pedonali. Questa riflessione, che sembra banale, dovrebbe essere alla base delle scelte dell’amministrazione comunale per capire come gestire al meglio la mobilità (o l’immobilità) di una città come Palermo. Premetto, giusto per chiarire la mia posizione, che mi muovo…

Leggi tutto

FOTO | Riaperto dopo un anno, il restyling il giardino di Piazza Lolli

E’ stata riconsegnata alla fruizione della cittadinanza la villetta ottocentesca di Piazza Lolli. L’intenso lavoro di riqualificazione e manutenzione, durato oltre un anno, è stato realizzato nell’ambito del Piano triennale delle opere pubbliche 2015 – 2017 ed è costato circa 420 mila euro, tra opere stradali e strutturali (circa 245 mila euro) e per gli…

Leggi tutto

Isole pedonali di serie A e Isole pedonali di serie B

Nonostante i bei sforzi della nostra amministrazione comunale di creare nuove isole pedonali (vedi per ultimo la Piazza Nascè zona Borgo Vecchio) si ci dimentica delle vecchie isole pedonali.  Ogni giorno assistiamo a uno scempio nella zona dell’Olivella. La presenza di tanti pub che ci sono in questo antico quartiere palermitano purtroppo diventano la causa di molta sporcizia e non sempre…

Leggi tutto

Parco Acqua dei Corsari, il Prefetto interviene

Sono state consegnate oltre 1000 firme al Prefetto di Palermo affinchè si adoperi a far uscire dalle lunghe secche dell’inefficienza e dell’abbandono il Parco Libero Grassi.Antonella De Miro, il Prefetto, ha preso nota delle argomentazioni esposte dal Comitato per la riapertura del Parco  ripromettendosi di convocare gli interlocutori coinvolti nel procedimento amministrativo e far compiere gli…

Leggi tutto