Nuovo appello da Piazza Vittorio Veneto degradata

Circa un anno fa avevamo raccolto l’appello di alcuni residenti della zona di piazza Vittorio Veneto su una situazione paradossale che si era venuta a creare: il verde che aveva letteralmente offuscato l’intero complesso monumentale dedicato ai caduti della prima guerra mondiale. Tutto si risolse poi con un massiccio intervento del Settore Verde del Comune…

Leggi tutto

Caro Sindaco, Gentile Comandante della Polizia Municipale…

Pubblichiamo una lettera di protesta, ma anche di sfogo, del nostro concittadino Alessio Giuliano. Stanco come tanti di noi di assistere a tanti soprusi in città, ai malesseri, all’ineducazione, ai panormosauri, al lassismo, e all’abituarsi all’abitudine. Condividiamo in pieno i contenuti della lettera. Gentile sindaco, gentile Giunta Comunale, gentile Comandante della Polizia Municipale, vi scrivo…

Leggi tutto

Nuovi interventi sul decoro urbano della Polizia Municipale

Segnaliamo alcuni interventi della Polizia Municipale volti a reprimere l’abusivismo, ed eseguiti questa settimana. Particolari sono i luoghi dove si è intervenuti, e vi mostriamo le immagini. per comprendere meglio i cambiamenti subiti da questi spazi. Ringraziamo Michele D’Amico per gli scatti. Cominciamo dal famoso chiosco che per anni abbiamo visto nell’isola spartitraffico davanti alla…

Leggi tutto

Borgo Nuovo/Cep fra degrado e abusivismo-prima parte

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una email da parte di un gruppo di residenti della zona  di viale Michelangelo, e che ci invitavano a fare un sopralluogo in zona. Lo scopo è quello di denunciare alcune anomalei, purtroppo trascurate da politici e media. Dedichiamo pertanto una prima puntata al tour che abbiamo fatto lungo viale…

Leggi tutto

Addaura: le taverne sul mare che sfregiano il territorio

Ne avevamo parlato quattro anni fa e fino alla scorsa esatate: nel 2009 denunciammo pubblicamente lo scempio ambientale del locale Ikebana, una piattaforma (o taverna) costruita sugli scogli dell litorale dell’Addaura.  Insediato nel 2008, denominato prima Ikebana e poi Weet, sottoposto a sequestro dalla Guardia di Finanza. Questo è ciò che si presenta oggi, e di cui chiediamo a gran…

Leggi tutto

Movida a Palermo: la replica di Vivo Civile

Riceviamo e pubblichiamo lettera del presidente dell’Associazione Vivo Civile come replica al precedente articolo sulla movida che abbiamo ricevuto da parte di un residente del Centro Storico. Siamo di fronte ad un conflitto fra esercenti e residenti? Come presidente dell’associazione Vivo Civile ma soprattutto come cittadino mi preme aggiungere qualche riflessione alla lettera aperta di Delio…

Leggi tutto

Movida a Palermo: tra schiamazzi, ordinanze e gente sull’orlo di una crisi di nervi

Pubblichiamo questo sfogo inviatoci da Delio De Feo, che mette alla luce forti problematiche collegate alla movida notturna palermitana. Da un lato abbiamo l’esigenza dei commercianti di far funzionare le proprie attività, dall’altro quelle di persone che la mattina devono andare a lavorare e hanno bisogno di dormire. Sullo sfondo di questo quadro sicuramente complesso,…

Leggi tutto