Un altro aggiornamento dai lavori della linea tramviaria lungo via L.Da Vinci, dove la trincea è giunta all’altezza di via I.Silvestri. Ricordiamo che l’ultima ordinanza prevede le esecuzioni degli scavi a tratti di 400 m per volta.
lavori tram borgo nuovolavori tram via leonardo da vincilinea 2piazza einsteinponte tramviarioSegnalatiTramvia CasaliniVia L. Da Vincivia ledonardo da vincivia leonardo da vinci palermovia roccazzovia uditore
Comment navigation
Giuseppe tu hai letto il giornale non l’ordinanza del tribunale. E’ un bel pò diverso. Stessa cosa per la cosa dei pagamenti due volte che, ancora una volta hai letto sui giornali.
Il tribunale, se leggi il disposto, dice che “poichè la cosa è complessa si rinvia ad Ottobre”. Moooolto diverso. Inoltre non è vero che Amat ha anticipato qualcosa altrimenti il ricorso sarebbe stato “infondato” non rinviato. Non trovi?.
L’indagine della magistratura, invece, si riferisce al pagamento (forse effettuati 2 volte) delle somme degli espropri. Tuttavia, caro giuseppe, il giornalista si è dimenticato (?) di aggiungere che, a differenza del raddoppio ferroviario, gli espropri del tram sono gestiti direttamente dal comune e non da SIS.
Se avessi voluto informarti avresti scoperto, ad esempio, che la magistratura non ha alcuna possibilità di intervenire per pagamenti effettuati “durante i lavori”. Questo perchè la Legge stabilisce che la contabilità lavori si chiude alla fine e che quindi può essere in qualsiasi momento rifatta. Tecnicamente questo capita non di rado perchè si allibrano per eccesso o per difetto delle quantità.
Per Euridice:
i varchi sono previsti nelle fermate e tra una fermata e l’altra. Ogni fermata dista in media 300-400, quindi diciamo che nell’ipotesi peggiore di tutte ti dovresti fare 100metri.
midispaice, il provvediemnto del Tribunale parla chiaro: l’AMAT non è responsabile per fond iche devono provenire da altri enti e che non sono stati materialmente girati.
Per giuseppe:
usando google ho trovato questo : http://palermo.blogsicilia.it/tram-contenzioso-tra-amat-e-sis-sospeso-decreto-ingiuntivo/182369/
non era così difficile….e stranamente sia Amat che l’assessore dicono che i soldi sono dovuti… Ma forse tu sai qualcosa che io e loro non sappiamo?
@kersal: grazie per l’informazione, speriamo sia vero.
Però la domanda sorge spontanea: perché non hanno già lasciato i varchi nella recinzione? se devono mettere gli attraversamenti pedonali non sarebbe stato più comodo ed economico lasciarli già da ora? E perché anche dove adesso c’è il semaforo pedonale (ponticello traballante all’altezza del palauditore) sono già pronti i blocchi di pietra bianca della recinzione per posizionarli in seguito a chiudere anche questo passaggio?
grazie x le ulteriori risposte che saprai darmi.
@giuseppe: mi sa che tu stia inventando. Il decreto di immediata esecutorietà è sospeso fino a Novembre non rigettato…se fosse come dici tu sarebbe stato respinto.
Ad ogni modo la legge è molto chiara in materia: chi firma il contratto è colui che è tenuto a pagare. Se un tribunale affermasse una cosa diversa nascerebbe il caos in quanto SEMPRE i fondi arrivano da altri enti (il tesoro in ultimo).
Poi se il tuo problema è trovare una giustificazione all’ingistificabile fai pure…
@Euridice:
Alcuni sono già presenti ma non tutti perchè dopo che hai fatto un varco sei responsabile dell’attraversamento (durante il cantiere)! Non sai che cosa abbiamo visto in questi anni…c’è gente che entra nel varco col motorino e cammina cantiere cantiere “per fare prima”!