Dopo aver osservato la via Alloro ci spostiamo nella vicina piazza Marina La presenza più ingombrante è quella dell’Hosterium Magnum dei Chiaramonte (da cui Steri) che si innalza nell’angolo orientale della piazza. Venne edificato a partire dal 1306 da Giovanni Chiaramonte il Vecchio, e modificato e ampliato dagli eredi sino al 1392 quando Andrea Chiaramonte…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
In restauro San Giuseppe dei Teatini ai Quattro Canti
In restauro la magnifica chiesa di San Giuseppe ai quattro Canti, una delle espressioni più significative del barocco palermitano. L’imponente edificio religioso si trova in una posizione privilegiata prospettante i due assi della croce barocca, piazza Vigliena e indirettamente la piazza Pretoria. La sua ingombrante presenza contribuisce a rendere ancor più ricco l’insieme delle piazze…
Leggi tuttoSi recupera la facciata di Santa Caterina in piazza Bellini
E’ iniziato il recupero della facciata della chiesa di Santa Caterina, dal lato che si affaccia su piazza Pretoria. Questo intervento sarà fondamentale, oltre quelli di restauro della Martorana e Teatro Bellini, per la restituzione alla città di uno dei complessi artistico-architettonici di maggior rilevanza a Palermo e in Italia. Speriamo che l’amministrazione, a interventi…
Leggi tuttoRestaurati gli stucchi di Giacomo Serpotta a Sant’Orsola
Vi proponiamo alcune foto scattate giorno 7 dicembre 2011, data di presentazione per il restauro degli stucchi di Giacomo Serpotta presso la chiesa di Sant’Orsola in via Maqueda. Buona visione.
Leggi tuttoLavori di consolidamento per la chiesa di S.Sofia
Dopo decenni di abbandono i ruderi della storica chiesetta (sconsacrata) di S. Sofia, sita nell’omonima piazzata pedonale, sono finalmente oggetto di attenzione da parte del Comune, che ha in carico l’edificio (l’immobile dovrebbe essere gestito dal Fondo Edifici per il Culto del Ministero dell’Interno, ovvero non dalla Curia). Dopo la propedeutica chiusura di un’apertura abusiva…
Leggi tuttoTrasferire i bus extraurbani da piazza Marina
Il trasferimento dei bus AST al parcheggio Basile, cosiccome la piccola autostazione di piazza Cairoli segnano un primo passo verso la riorganizzazione dei nodi d’interscambio. Vorrei evidenziare la situazione in cui versa piazza Marina: com’è possibile che una piazza storica sia terminal di bus extraurbani? Le autolinee che si attestano a piazza Marina sono dirette…
Leggi tuttoVilla Trabia verrà riqualificata: bonifiche e nuove specie arboree
Apprendiamo dal Corriere del Mezzogiorno un’importante notizia circa una delle ville più importanti della nostra città: Bonificare le parti della villa che da anni versano in stato di degrado e di abbandono, ripristinare le tipologie arboree che un tempo caratterizzavano questo giardino storico e che avevano pregio monumentale. È stata approvata in consiglio comunale la…
Leggi tutto