Al via l’attivazione delle navette gratuite nelle due borgate marinare di Mondello e Sferracavallo. Il programma stagionale dell’Amat, partito il 15 Giugno e che si concluderà il prossimo 15 settembre, prevede quattro linee (84-85-86-87) per il collegamento dei parcheggi Mongibello, Galatea e Venere con la spiaggia di Mondello, una linea (88) da Barcarello – Punta Matese…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
InstanBike Palermo 2013, la premiazione
InstanBike Palermo, contest ideato da SicilWorld Creative Farm, è giunto alle fasi finali. Il tamtam attraverso i social network, Facebook e Instagram sopratutto, ha portato numerosi utenti a confrontare la propria creatività con un mezzo: la bicicletta, e uno strumento, lo smartphone.
Leggi tuttoNavette Speciali gratuite per il Palermo Pride
In occasione della prossima manifestazione Palermo Pride che si svolgerà a Palermo dal 14 al 23 giugno, l’Amat ha istituito due speciali navette gratuite per collegare le zone interessate dalla manifestazione e che porterà in città circa 200.000 persone.
Leggi tuttoConcorso per la riqualificazione isola spartitraffico via Volturno: il vincitore
Pubblichiamo le immagini del progetto vincitore relativamente al concorso per la riqualificazione dell’isola spartitraffico via Volturno- via S.Balsamo a cura del Comitato di cittadini per il bene collettivo, Ordine degli Architetti di Palermo,Comune di Palermo (Assessorato Mobilità e Pianificazione territoriale, Assessorato Ambiente e Verde urbano). RECYCLE PARK di Dario Tulone
Leggi tutto15 Giugno: Pedalata & Pic-Nic a favore della Costa Sud
Il Comitato per la riapertura del Parco di Acqua dei Corsari, il Coordinamento Palermo Ciclabile, Vigliena, Mobilita Palermo, In-Città, Comitato Il Mare di Sferracavallo, Consorzio Codifas, Spazio Comune 2012, Mare Memoria Viva, Comitato Vergine Maria, Left, Parco Uditore U’PARCO, Efata, organizzano per sabato 15 Giugno una pedalata a favore della Costa Sud di Palermo. Un’iniziativa…
Leggi tuttoDibattito “DAL PUBBLICO SERVIZIO ai SERVIZI PER LA GENTE”
Perchè le ex municipalizzate divenute spa, gonfie di personale, non assicurano i servizi? Perchè Palermo, insieme a piccole e grandi città del meridione, deve sottostare a questa maledizione? Come possono reagire i cittadini che amano il bene comune? Ma qual è il rimedio? Inveire al vento non serve. Voltarsi dall’altra parte neppure. Forse è venuto…
Leggi tuttoL’importanza del treno e i risvolti sociali
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione ciò che ho letto sul sito internet di un comune italiano, nella pagina relativa alle attività culturali promosse da quel comune, ed in particolare nella presentazione di una conferenza legata allo sviluppo delle ferrovie. Il treno, infatti, ha molti risvolti sociali positivi; ha facilitato la vita di tanti che lavorano…
Leggi tutto