Recupero di edifici ed area pubblica nel quartiere “Capo”

Dal sito del comune:   AL VIA I LAVORI PER FAR RINASCERE UN ISOLATO A FIANCO AL MERCATO DEL CAPO Case popolari, spazi per attività produttive e servizi di quartiere, nuovi corridoi pedonali per collegare vicoli e cortili. Accanto all’antico mercato del Capo, nel cuore del centro storico, sono partiti i lavori per il recupero…

Leggi tutto

Iniziativa “BIMBIMBICI”

Ci è pervenuta notizia di un’iniziativa che accogliamo con piacere e che diffondiamo a tutti i cittadini. Bimbimbici ® è una gioiosa pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine e nel territorio urbano, un’occasione di festa per tutti quegli ‘utenti deboli’ delle strade e delle piazze che, come i bambini, vivono quotidianamente la città come…

Leggi tutto

Leggenda…METROPOLITANA

Non molto tempo fa, il nostro sindaco invase la città di manifesti che pubblicizzavano Palermo come la città più "cool" di Italia. Lasciamo perdere il fatto che con quei soldi avrebbe potuto risolvere qualche problemuccio concreto, anzichè fare pubblicità ingannevole a nostre spese (visti i problemi di certe zone della città con l’acqua a giorni…

Leggi tutto

Amia, impianto per i rifiuti fantasma.

La recente questione dell’immondizia nel napoletano ha sollevato una particolare attenzione verso la raccolta dei rifiuti e della raccolta differenziata in particolare. Come spesso accade in Italia, ci si accorge dei problemi quando accade l’irreparabile. Anche a Palermo sembra essere aumentato il livello di guardia in tema, ed ecco la prima "scoperta":

Leggi tutto

Novità per una biblioteca comunale

Dal sito del comune:   Quasi quattro milioni e mezzo di euro per recuperare la chiesa dei santi Crispino e Crispiniano e per rimettere a nuovo le antiche librerie all’interno del complesso di San Michele Arcangelo, sede della Biblioteca comunale. La Giunta ha approvato il progetto per il completamento delle opere di riqualificazione e restauro…

Leggi tutto