Passeggiando per il centro storico di Palermo, è facile imbattersi nei classici banchetti di venditori abusivi di arance. Con una semplice spremuta servita ai turisti e ai passanti, il fenomeno sembra innocuo, quasi folcloristico. Sebbene questa tradizione sia apprezzata da turisti e locali, l’assenza di una regolamentazione adeguata si traduce in un problema ambientale evidente:…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Ballarò | Red Bull porta lo sport, le istituzioni lasciano spazzatura e retorica
La recente inaugurazione del campetto polifunzionale a Ballarò, finanziato da Red Bull, sembrava il segnale di una rinascita per il quartiere. Uno spazio dedicato allo sport e all’aggregazione, arricchito da un murales suggestivo e da un progetto che punta a coinvolgere i giovani. Il nuovo campetto polifunzionale, finanziato da Red Bull, è un progetto di…
Leggi tutto400mila euro per rimuovere la discarica dal nuovo svincolo Forum
«La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Roberto Lagalla, ha deliberato il finanziamento da 400 mila euro per la bonifica della discarica che in questo momento impedisce la riapertura dello svincolo di Brancaccio, lato mare, infrastruttura strategica attesa da decenni dalla cittadinanza. Dopo aver impiegato le ultime settimane nell’analisi dei rifiuti speciali presenti nella discarica, l’amministrazione…
Leggi tuttoRaccolta Differenziata o Caos? Un Cestino che Smentisce Tutto
Un Cestino Contro la Logica: Rifiuti Ovunque e Nessuna Coerenza Palermo ha attivato la raccolta differenziata nel centro storico, eppure davanti alla Cattedrale troviamo un cestino in cui si può buttare di tutto, senza alcuna distinzione. La logica? Semplicemente non c’è. Si può buttare di tutto, senza regole, senza criterio. Un contenitore che annulla in…
Leggi tuttoCentro Storico, sequestrati banchetti venditori di spremute abusive
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa i recenti controlli sulle attività abusive nel Centro Storico. Meglio tardi che mai, anche perché in tanti si domandano la provenienza degli agrumi venduti praticamente da gennaio a febbraio. Palermo – Continuano i controlli commerciali della Polizia Municipale di Palermo per arginare il fenomeno degli…
Leggi tuttoPonte Bailey aperto, ma l’amianto non lo vede nessuno
Sono passate appena 24h dalla riapertura del Ponte Bailey alla Guadagna, rimasto chiuso per l’ennesima manutenzione e riaperto dopo circa 3 settimane. Fin qui ordinaria amministrazione, auspicando che l’iter per un nuovo attraversamento sull’Oreto possa trovare finalmente la luce. Perché il ponte Bailey, nella sua utilità, si è trasformato in una macchina “mangiasoldi” causa le…
Leggi tuttoPrendono forma le nuove ciclabili fra il Policlinico e via S. La Franca
Questo progetto, mira a promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, contribuendo a ridurre il traffico e l’inquinamento nella città…e l’attività dei posteggiatori abusivi (paradossalmente). Anche se già ci sono pervenute segnalazioni di ulteriori spazi ricavati per quest’attività illecità. Le nuove piste ciclabili saranno progettate per garantire la sicurezza di ciclisti e pedoni,…
Leggi tutto