Perchè chiamarli semplicemente invicili? questi sono porci, e abitano pure nel salotto della città. Circa 15/20 di loro da mesi hanno adibito quell’alberello a pattumiera, perchè gli scoccia fare due passi in più per raggiungere il cassonetto o perchè si ostinano a non voler fare la differenziata. Cosa ci vuole a capire che bisogna mettere…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Il roseto del giardino Terrasi
Alcuni mesi fa avevamo segnalato l’intenzione dell’amministrazione di recuperare il tratto finale del giardino Terrasi, situato tra le vie Lazio, Brigata Verona, Empedocle Restivo e piazzale Campania. Adesso finalmente vediamo i fatti, infatti martedì 8 Febbraio il sindaco di Palermo ha inaugurato il cantiere. Un intervento da 900 mila euro e che durerà circa un…
Leggi tuttoScheletri a Castello a mare: aggiornamento-2
Riportiamo un articolo de La Repubblica circa la vicenda degli scheletri rinvenuti nel parco archeologico Castello a Mare, e di cui abbiamo già ampiamente discusso Incredibile, adesso salta fuori il furto di alcuni reperti. Per la serie “niente scheletri negli armadi”…. Vi informeremo appena possibile di eventuali news o risvolti sulla vicenda che comincia a…
Leggi tuttoLa Favorita e il problema nomadi: un parco da dover restituire al decoro
Si affronta il problema del campo nomadi alla Favorita.
Leggi tuttoSi riaccendono i fari sul foro italico
(Adnkronos) – Saranno riaccese domani sera le luci nel prato del Foro Italico, a Palermo. Si tratta di un ampio intervento finanziato dall’Amministrazione comunale per un importo di 4.800 euro e realizzato da Amg Energia. L’intervento ha permesso di riaccendere i 288 faretti incassati sul pavimento che si trovano lungo il viale centrale e a…
Leggi tuttoLe scuole “A spasso nelle riserve” della provincia di Palermo
Ampliamo un attimo il nostro raggio d’azione per segnalare questa interessante iniziativa rivolta alle scuole di Palermo e dei comuni di tutta la provincia, volta a scoprire e riscoprire alcune riserve del territorio palermitano. Un’occasione veramente unica per gli studenti : (Adnkronos) – Si chiama ”A spasso nelle riserve” l’iniziativa dell’assessorato all’Ambiente della Provincia di…
Leggi tuttoPiazza della Fonderia apre alla cittadinanza
Ci eravamo lasciati in un precedente articolo con tanti dubbi su quest’area. Dubbi inerenti soprattutto all’affidamento che tardava ad arrivare e alla gestione di questo spazio, pronto già da diversi mesi. Dopo mesi di buio, finalmente arriva la notizia ufficiale dell’apertura al pubblico di questo spicchio di centro storico. Vorremmo cantare vittoria, ma aspettiamo prudentemente…
Leggi tutto