Link articolo Un nuovo articolo riguardo il passante ferroviario è stato pubblicato su “La Sicilia” di oggi 13 aprile 2008. Nell’articolo è presente un ulteriore interevento di Mobilita Palermo in contrapposizione alle “problematiche” esposte dai comitati del NO. In particolare il comitato ha esposto argomentazioni a sostegno del passante che abbiamo potuto fornire grazie alle…
Leggi tuttoAutore: Andrea Baio
Mobilita Palermo su “La Sicilia”
Pubblicato su “La Sicilia” di oggi (12/04/2008) un articolo inerente il passante ferroviario. Il comitato è stato chiamato ad esprimere opinioni a riguardo e ci è stata data la possibilità di controbattere alle argomentazioni dei comitati del No. Clicca QUI per visualizzare l’articolo su LaSicilia.it
Leggi tuttoProgetti inerenti l’aeroporto Falcone-Borsellino
Palermo, ecco come sarà l’aeroporto del futuro In 4 anni l’aeroporto di Palermo cambierà volto. Grazie agli investimenti previsti per 200 milioni di euro, il terminal passerà da 35 mila a 50 mila metri quadri con l’obiettivo di arrivare a 75 mila metri quadri entro il 2020. L’annuncio è stato fatto da Giacomo Terranova, ad…
Leggi tuttoPiano integrato dei trasporti (un pò troppo “piano” forse?)
Sembra che almeno i lavori del passante ferroviario siano finalmente garantiti. Salvo burocrazia, intoppi tecnici o ostruzionismo da parte dei comitati del no, entro 4-5 anni avremo finalmente un servizio di trasporto urbano alternativo. La nostra amata Palermo è una città divorata dal cancro del traffico, prendere la macchina è diventato un incubo: ore e…
Leggi tutto“Feltrinelli libreria e musica” il nuovo media-store di via Cavour
Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della nuova galleria commerciale in via Cavour. Gli interventi includono il recupero dell’ex cinema e l’annessione al complesso di Ricordi. L’obiettivo è di creare un media-store a tutti gli effetti, come quelli già esistenti a Roma e Milano, allargando la superficie commerciale a ben 1200 mq.…
Leggi tuttoL’isola che non c’è…
Isola Pedonale: – “zona in un centro abitato, riservata alla circolazione dei pedoni, in cui cioè non possono transitare veicoli (salvo, eventualmente, quelli di trasporto pubblico o espressamente autorizzati” (Dizionario della lingua italiana Treccani) – “L’isola pedonale è un’area urbana all’interno della quale viene vietata la circolazione dei mezzi, sia pubblici che privati. La fruizione…
Leggi tuttoZTL: una benedizione o l’ennesima “piaga”?
Guarda anche QUI Come appreso ultimamente, dal 5 maggio 2008 entreranno in vigore le ZTL (zone a traffico limitato). L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Diego Cammarata con l’obiettivo di contenere l’inquinamento nel centro storico e nelle zone più trafficate dell’area urbana. Le zone sono individuate da due grosse aree: la A, nella quale potranno…
Leggi tutto