Abbiamo intervistato l’ing. Gianfranco Rossi, neo-direttore d’esercizio del tram di Palermo. Ci sono state fornite varie informazioni sullo stato dell’opera e sui tempi d’attesa per la messa in esercizio. Inoltre, a seguito delle polemiche dei giorni scorsi sui tempi di attesa alle pensiline, abbiamo chiesto dettagli in merito. Buona visione
Post correlati
-
Sferracavallo ostaggio delle auto: la risposta politica non convince
Spread the lovemoreUn episodio emblematico ha riacceso l’attenzione sulle... -
Palermo: Rimodulazione del finanziamento per il sistema tramviario.
Spread the lovemoreIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti... -
Palermo: nuove limitazioni al traffico per lavori sull’Anello Ferroviario
Spread the lovemoreDal 18 al 24 agosto 2025, e...
Molto bene, chiarisce tutte le perplessità nate a solo scopo propagandistico.
consiglierei un microfono nuovo o più vicino, si sente poco, per il resto ottima ed utile intervista
Finalmente chiarezza da una figura assolutamente indubbia.
Avrei chiesto anche cosa ne pensa delle dichiarazioni della consigliera Spallitta, che gli aveva messo delle false parole in bocca solo per attirare attenzione, e mettere il cattiva luce il progetto.
Ha risposto chiarendo i vari tempi di attesa e di percorrenza.
In realtà non ha chiarito un bel nulla sulla frequenza delle linee 2 e 3.
E’ vero non ha parlato dei tempi delle linee 2 e 3. Probabile comunque che prima di pronunciarsi, anche se dovrebbe già essere tutto programmato, aspettino il reale calcolo appena i tram andranno su strada. Ed a quanto pare sarà imminente.
Fra la teoria e la pratica ci possono essere delle differenze.. Sarebbe stato ingiusto dare delle affermazione incerte. Nella linea 1 si è potuto controllare realmente.