Bello! Cos’è, nuova arte metropolitana post apocalittica? Questa città riesce a sorprendermi sempre di più, adesso abbiamo anche i musei d’arte contemporanea all’aperto, e gratis!
No. Si tratta della rassegna “il meglio della nostra politica”!!! Basterebbe guardare i bilanci del comune e dell’Amia. Le entrate ci sono e sono pure tantissime (le tasse che paghiamo). Il problema sono le uscite: consulenze, noleggio giornaliero di camion sempre dalle stesse ditte “amiche” (vedi intercettazioni relative ai Lo Piccolo), viaggi a Dubai per presentare il metodo palermitano di raccolta differenziata (ti fai pagare per farla ma poi butti tutto a Bellolampo)!!!! E adesso, avendo finito i soldi delle tasse pagate al comune, grazie all’intervento della protezione civile, hanno speso altri soldi statali (sempre da altre tasse pagata da noi).
Beh proprio tantissime le entrate non sono dato che solo il 29% dei palermitani paga la Tarsu. Detto questo è vero che si spreca il denaro pubblico in maniera assurda.
ragazzi, io personalmente sono stanco. abito nei pressi di via Brunelleschi e vi dico che nelle strade limitrofe in certi punti (pur essendo la carreggiata abbastanza ampia) si passa a stento in auto. propongo di creare un gruppo di volontari per rimuovere in qualche modo in giro per la città i rifiuti, perchè così non si può vivere più; mi vergogno veramente di me e di tutti gli altri abitanti di questa città. facciamo in modo che il Comune o l’Amia o il papa o chi diavolo sia sia fornisca a questo gruppo di volontari (di cui intendo fare parte) almeno le tute e dei camioncini per trasportare questi rifiuti (almeno le tonnellate di sacchetti fuori dai cassonetti) a Bellolampo; magari si potrebbero creare dei comitati di quartiere cui assegnare la pulizia della propria zona, non so.. ditemi voi, non so più che cosa fare.
Poco fa un servizio del Tg5 ha mostrato i mezzi dell’Amia in azione già da stanotte .. stanno lentamente ripulendo la città .. alcune vie già questa mattina erano tirate a lucido ..
@ IoGomesio: ovviamente .. comunque è vero .. hanno ripreso la raccolta .. anche in via Oreto (io abito li vicino) alcuni cassonetti sono stati svuotati .. Hanno anche detto però che ripuliranno la città nel giro di una settimana, 10 giorni ..
ripeto, me la voglio vedere tutta. io comunque sono sempre pronto ad organizzare una pulizia fai-da-te, perchè secondo me tra due giorni neanche più la macchina potrò usare per uscire dalla mia via (che è una strada senza uscita) per via della munnizza che ingombra la strada
Il fatto che in qualche via i cassonetti siano stati svuotati non deve illuderci; fin dall’inizio della protesta la raccolta viene effettuata ogni due o tre giorni invece che quotidianamente. I netturbini si rifiutano di svolgere lo straordinario in mancanza di garanzie di sicurezza riguardo mezzi e attrezzature e di certezze rispetto al pagamento degli stipendi. Se la protesta non si fermerà sarà difficile che i 4 camion dell’esercito promessi da Bertolaso possano cambiare la situazione.
In questi giorni tutti i media hanno concentrato l’attenzione sul problema rifiuti a Palermo…certo è vero,in questi giorni Palermo è stata piena di immondizia, ma non c’è dubbio che lo è stata soltanto un pò più del normale, specialmente nella zone periferiche…..
Nel giornale ho letto che la situazione entro 10 giorni dovrebbe rientrare nella normalità…ma per normalità cosa si intende: avere una città veramente pulita o ritornare alla situazione che c’era fino a 2 settimane fa???
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bello! Cos’è, nuova arte metropolitana post apocalittica? Questa città riesce a sorprendermi sempre di più, adesso abbiamo anche i musei d’arte contemporanea all’aperto, e gratis!
No. Si tratta della rassegna “il meglio della nostra politica”!!! Basterebbe guardare i bilanci del comune e dell’Amia. Le entrate ci sono e sono pure tantissime (le tasse che paghiamo). Il problema sono le uscite: consulenze, noleggio giornaliero di camion sempre dalle stesse ditte “amiche” (vedi intercettazioni relative ai Lo Piccolo), viaggi a Dubai per presentare il metodo palermitano di raccolta differenziata (ti fai pagare per farla ma poi butti tutto a Bellolampo)!!!! E adesso, avendo finito i soldi delle tasse pagate al comune, grazie all’intervento della protezione civile, hanno speso altri soldi statali (sempre da altre tasse pagata da noi).
Beh proprio tantissime le entrate non sono dato che solo il 29% dei palermitani paga la Tarsu. Detto questo è vero che si spreca il denaro pubblico in maniera assurda.
ragazzi, io personalmente sono stanco. abito nei pressi di via Brunelleschi e vi dico che nelle strade limitrofe in certi punti (pur essendo la carreggiata abbastanza ampia) si passa a stento in auto. propongo di creare un gruppo di volontari per rimuovere in qualche modo in giro per la città i rifiuti, perchè così non si può vivere più; mi vergogno veramente di me e di tutti gli altri abitanti di questa città. facciamo in modo che il Comune o l’Amia o il papa o chi diavolo sia sia fornisca a questo gruppo di volontari (di cui intendo fare parte) almeno le tute e dei camioncini per trasportare questi rifiuti (almeno le tonnellate di sacchetti fuori dai cassonetti) a Bellolampo; magari si potrebbero creare dei comitati di quartiere cui assegnare la pulizia della propria zona, non so.. ditemi voi, non so più che cosa fare.
Poco fa un servizio del Tg5 ha mostrato i mezzi dell’Amia in azione già da stanotte .. stanno lentamente ripulendo la città .. alcune vie già questa mattina erano tirate a lucido ..
@ Daniele: me la voglio vedere tutta.
Ragazzi, ha detto Bertolaso che ci vorranno almeno 7 giorni per ripulire tutta la città. Dovete avere ancora un pò di pazienza, anche se vi capisco.
@ IoGomesio: ovviamente .. comunque è vero .. hanno ripreso la raccolta .. anche in via Oreto (io abito li vicino) alcuni cassonetti sono stati svuotati .. Hanno anche detto però che ripuliranno la città nel giro di una settimana, 10 giorni ..
ripeto, me la voglio vedere tutta. io comunque sono sempre pronto ad organizzare una pulizia fai-da-te, perchè secondo me tra due giorni neanche più la macchina potrò usare per uscire dalla mia via (che è una strada senza uscita) per via della munnizza che ingombra la strada
Il fatto che in qualche via i cassonetti siano stati svuotati non deve illuderci; fin dall’inizio della protesta la raccolta viene effettuata ogni due o tre giorni invece che quotidianamente. I netturbini si rifiutano di svolgere lo straordinario in mancanza di garanzie di sicurezza riguardo mezzi e attrezzature e di certezze rispetto al pagamento degli stipendi. Se la protesta non si fermerà sarà difficile che i 4 camion dell’esercito promessi da Bertolaso possano cambiare la situazione.
Non so se “La notte bianca di viale Strasburgo” sia stata una manifestazione riuscita.
Di certo la festa è stata rovinata da un ospita inaspettato: l’ immondizia.
http://www.perpalermo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=109&catid=39
In questi giorni tutti i media hanno concentrato l’attenzione sul problema rifiuti a Palermo…certo è vero,in questi giorni Palermo è stata piena di immondizia, ma non c’è dubbio che lo è stata soltanto un pò più del normale, specialmente nella zone periferiche…..
Nel giornale ho letto che la situazione entro 10 giorni dovrebbe rientrare nella normalità…ma per normalità cosa si intende: avere una città veramente pulita o ritornare alla situazione che c’era fino a 2 settimane fa???
Ci vedrei bene la musichetta dell’intervallo pubblicitario di sopra ;(