Un’altro gioiello palermitano si appresta a venire restaurato, si tratta del Castello di Maredolce per il quale la regione ha appena indito un bando per il restauro. Un bando da circa 2 milioni di euro i termini del quale scadranno ad inizio Dicembre. Non si conoscono ancora bene i particolari dell’opera. Il castello è di epoca arabo-normanna era rinomato per il suo immenso giardino (che purtroppo adesso è quasi interamente edificato) che arrivava fino a monte Grifone.
Post correlati
-
Pedonalizzazione Mondello, salve ciambelle e gelati per la doppia fila
Spread the lovemoreRiceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune... -
Saltata la “Corsa sotto Le stelle”, mancavano le autorizzazioni al traffico?
Spread the lovemoreRiportiamo qui la testimonianza di uno dei... -
Viabilità, strade chiuse al traffico per riprese serie Netfix “Il Gattopardo”
Spread the lovemoreRiportiamo stralcio dell’ordinanza al traffico n.701 del...
Credo che una delle priorità dell’intervento dovrebbe essere quello di ripristinare l’antico bacino d’acqua che avvolgeva il castello. Tutt’ora esiste il condotto che permetteva il deflusso/ricambio dell’acqua, e la botola è ancora visibile. Alcuni tecnici qualche tempo fa mi parlarono di una possibile quanto sicura ostruzione di questo condotto a causa di allacci abusivi limitrofi.
Potrebbe essere l’occasione per riportare in superficie la sorgente della Favara che alimentava questo bacino e che probabilmente è tutt’ora interrata.
Questo Castello ha un potenziale enorme. Speriamo che il progetto non sia un semplice riconsolidamento delle strutture, ma preveda una riproposizione degli usi antichi e una maggiore fruizione al pubblico (fino a qualche tempo fa il castello era abitato).
Posso informarmi meglio attraverso l’assessorato, vi farò sapere.
Io so (letto da qualche parte, ma non ricordo dove) che il progetto prevede di dissotterrare la peschiera, in modo da ricollocare il castello nel suo contesto originale, ed eliminare tutte le costruzioni, abusive e no, che lo soffocano, sia nel cortile che intorno:)
Ma dove sarebbe questo castello? In che zona? Non si può avere qualche foto?
il castello è dalle parti di via emiro giafar. Quando eravamo piccoli l’avevamo adottato per l’iniziativa “La scuola adotta un monumento”. Ai tempi mi ricordo che ci vivevano tutti gli abusivi dentro, era veramente uno schifo. E noi piccole guide dovevamo subire la rottura di palle dei malacarne della zona. Ora credo che gli abusivi siano andati via…ma il castello spero venga valorizzato per la meraviglia che è perchè ne vale veramente la pena